La Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola, MAG - The Farmer Fair, di Savigliano (Cn) si conferma l'evento di riferimento per la meccanizzazione agricola nel Nord-Ovest d'Italia.
La 41esima edizione di MAG si svolgerà da giovedì 13 a domenica 16 marzo 2025 nell'Area Fieristica di Borgo Marene, segnando il debutto della cadenza biennale dell'evento. Con numeri importanti - oltre 65mila visitatori, 50mila metri quadrati di area espositiva e 255 espositori - la fiera continua a crescere, rispondendo alle esigenze del mercato e consolidando il suo ruolo di piattaforma strategica per il settore.
Con oltre quarant'anni di storia, la rassegna si distingue per la sua capacità di riunire costruttori italiani e non, operatori del settore e agricoltori, creando un punto di incontro privilegiato per il mercato delle macchine agricole e del giardinaggio.
Situata nel cuore della provincia di Cuneo, un territorio con una forte vocazione agricola che spazia dalle pianure alle colline e alle montagne, la fiera offre un'opportunità unica per scoprire le ultime innovazioni del settore.
Gli highlight dell’ultima edizione (2023) della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano
Innovazione e sostenibilità al centro
MAG non è solo esposizione ma anche un luogo di confronto e aggiornamento. Il ricco calendario di convegni e tavole rotonde affronta tematiche cruciali come l'innovazione tecnologica, l'internazionalizzazione e la sostenibilità in agricoltura.
I padiglioni Ecotech, dedicato all'efficienza energetica e alle energie rinnovabili, e Agrimedia - ora rinominato Inalpi Media Center - offriranno spazi utili ad approfondimenti di alto profilo su queste tematiche.
Oltre 255 espositori attesi alla 41esima edizione della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano
(Fonte foto: Fiera di Savigliano)
Anche quest'anno il Concorso Novità Tecniche premierà le migliori innovazioni del settore. Dieci i riconoscimenti - 5 Novità e 5 Menzioni - assegnati a 8 aziende italiane per soluzioni che migliorano efficienza, sostenibilità e prestazioni delle macchine agricole.
Tra le Menzioni Tecniche, il trattore Fendt E107V, specializzato a trazione completamente elettrica, e Microforst Pto, trincia forestale di Seppi M. per trattori di ridotta potenza dai 30 ai 60 cavalli.
Premiate come Novità Tecniche, la testata da mais Drago GT con andanatore integrato di Olimac per mietitrebbie e l'innovativo cantiere agricolo composto dal porta attrezzi autonomo RC 3075 e dalla diserbatrice interfilare CR-E 16.2 di Dragone e Black Shire.
Foto dei rappresentanti delle aziende premiate al concorso Novità Tecniche 2025
(Fonte foto: Fiera di Savigliano)
Con la sua formula rinnovata e il focus su innovazione e sostenibilità, MAG - The Farmer Fair 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori della meccanizzazione agricola.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Fiera di Savigliano