Club of Bologna a Expo per "nutrire il pianeta"
FederUnacoma organizza per il prossimo 21 settembre un incontro pubblico dal titolo "Farm machinery to feed the world”
Questo articolo è stato pubblicato oltre 5 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

'Nutrire il pianeta energia per la vita' è il tema di Expo 2015
Fonte foto: © Expo 2015
Si apre il 21 settembre l'appuntamento intitolato "Farm machinery to feed the world”, voluto dal Club of Bologna, libera associazione patrocinata da FederUnacoma e presieduta da Luigi Bodria. Appuntamento alle alle 10.30 con i saluti di apertura del presidente di FederUnacoma Massimo Goldoni.
Da oltre 25 anni l'associazione riunisce annualmente i maggiori esperti mondiali nel settore della meccanizzazione agricola per discutere e definire problematiche e prospettive di sviluppo del settore.
Quest'anno si riunirà eccezionalmente in seduta pubblica per sottolineare e trasmettere a una più ampia platea il ruolo chiave della meccanizzazione agricola all'interno della tematica Expo “Nutrire il pianeta energia per la vita”.
Saranno messi in luce gli aspetti di sostenibilità, qualità e sicurezza delle produzioni alimentari che solo una moderna e razionale meccanizzazione consentirà di perseguire su larga scala.
La giornata si terrà presso il Teatro della Terra in Expo. La partecipazione, previa iscrizione sul sito del Club, è gratuita.
Da oltre 25 anni l'associazione riunisce annualmente i maggiori esperti mondiali nel settore della meccanizzazione agricola per discutere e definire problematiche e prospettive di sviluppo del settore.
Quest'anno si riunirà eccezionalmente in seduta pubblica per sottolineare e trasmettere a una più ampia platea il ruolo chiave della meccanizzazione agricola all'interno della tematica Expo “Nutrire il pianeta energia per la vita”.
Saranno messi in luce gli aspetti di sostenibilità, qualità e sicurezza delle produzioni alimentari che solo una moderna e razionale meccanizzazione consentirà di perseguire su larga scala.
La giornata si terrà presso il Teatro della Terra in Expo. La partecipazione, previa iscrizione sul sito del Club, è gratuita.
Fonte: FederUnacoma
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri