Il World Class Manufacturing - Wcm è un programma di innovazione basato sul miglioramento continuo.
Nasce in Giappone come sistema integrato, prevede un nuovo modo di lavorare con l'eliminazione di ogni tipo di spreco, il coinvolgimento di tutti e l’impiego rigoroso di metodologie e standard.

Lo stabilimento Case IH di St. Valentin, in Austria, dove si producono i trattori Case IH e Steyr, ha ottenuto il livello Argento del programma.

"In soli sette anni dall’inizio del programma Wcm, St. Valentin è riuscito a raggiungere il livello Argento. Siamo molto orgogliosi del fatto che sia il primo stabilimento di produzione di macchine agricole e movimento terra di Cnh Industrial a tagliare questo traguardo nella regione Emea. Il raggiungimento di questo traguardo ci colloca fra i primi otto stabilimenti di Cnh Industrial in tutto il mondo", ha dichiarato Andreas Kampenhuber, plant manager dello stabilimento.
 

Un impegno globale
Nello stabilimento di St. Valentin, una delle 34 unità produttive di Cnh Industrial nella regione Emea, lavorano all’incirca 600 addetti che producono trattori nel segmento fino a 270 cavalli.
Oltre alla funzione produttiva, lo stabilimento è anche sede commerciale regionale per i marchi Case IH e Steyr.

"L’affidabilità dei processi è un elemento essenziale del Wcm. Perciò abbiamo migliorato tutte le fasi del processo di assemblaggio affinché vengano eseguite correttamente sin dall’inizio.
In questo modo tutte le funzionalità e le caratteristiche opzionali hanno raggiunto un livello qualitativo ottimale. Allo stesso tempo siamo riusciti a ridurre gli spostamenti effettuati da ogni singolo dipendente durante l’assemblaggio dei trattori, diminuendo così lo sforzo fisico e il tempo impiegato
", ha spiegato Kampenhuber.

L’ampio utilizzo dei principi del Wcm negli stabilimenti di Cnh Industrial, con il coinvolgimento di 69 mila dipendenti in 190 paesi, consente all’azienda di condividere, a livello globale, una cultura comune basata su processi efficienti e su un linguaggio universalmente riconosciuto che riunisce tutti gli stabilimenti e i paesi in cui Cnh Industrial opera.

L’obiettivo principale è l’eliminazione degli sprechi e delle perdite tramite l’applicazione del Zero Optimum Concept, vale a dire zero infortuni, zero difetti, zero rotture, zero sprechi, la riduzione delle scorte e la consegna puntuale dei componenti da parte dei fornitori e successivamente ai concessionari e agli utilizzatori finali.

Sono 59 gli stabilimenti di Cnh Industrial che in tutto il mondo sono coinvolti nel programma World Class Manufacturing; attualmente nove di essi hanno raggiunto il livello Argento e 18 il livello Bronzo.