Torna l'appuntamento con le novità fiscali organizzato dalla Società Agraria di Lombardia. La data da segnare in agenda è lunedì 10 marzo 2025: nell'Aula Maggiore della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Milano si terrà il seminario "Aggiornamenti fiscali e normativi per il settore agricolo" che sarà possibile seguire anche in collegamento streaming al link riportato nella locandina.
La relazione tecnica sarà svolta da Vanni Fusconi, avvocato tributarista specializzato in consulenza fiscale in agricoltura e contenzioso tributario, componente del Comitato Scientifico della Fondazione Gian Paolo Tosoni.
Programma
Dopo la registrazione dei partecipanti prevista alle 15.30, i lavori si apriranno con il presidente della Società Agraria di Lombardia Flavio Barozzi.
Spazio poi alla relazione tecnica dell'avvocato tributarista Vanni Fusconi che tratterà i seguenti temi:
- La riforma fiscale in agricoltura: novità per le coltivazioni fuori suolo e la nuova frontiera dei carbon credit
- La cessione del fondo rustico: agevolazioni Ppc e ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Rivalutazione di terreni e quote
- Fotovoltaico e agrivoltaico
- Costituzione del diritto di superficie e tassazione
- Redditi da allevamento e gli ultimi chiarimenti dell'Agenzia in materia di soccida
- L'estensione del regime forfettario (56 bis) alle società agricole
- Società agricole ed il limite dell'esercizio esclusivo delle attività di cui all'articolo 2135 del Codice Civile
- L'affitto di fondo rustico e l'applicazione dell'articolo 90 del Tuir alle società a reddito di impresa.
Grazie alla collaborazione con l'Odaf di Milano, partecipa al programma di formazione professionale dei dottori agronomi e dottori forestali per 0,25 Cfp metaprofessionali con riferimento al Regolamento Conaf n 162/2022. I nominativi dei periti agrari di cui sarà registrata la presenza saranno comunicati al Collegio di Milano per l'attribuzione dei relativi Cfp.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Società agraria di Lombardia