EVENTO ONLINE - 21° Speciale Frutta & Verdura - Da filiera a sistema
Il prossimo mercoledì, 16 dicembre 2020, dalle 10.00 alle 12.30 si terrà la 21° edizione del tradizionale appuntamento organizzato da Mark Up e Italiafruit News. L'evento è riservato

16 dicembre 2020
Il prossimo mercoledì, 16 dicembre 2020, dalle 10.00 alle 12.30 si terrà la 21° edizione dello Speciale Frutta & Verdura targato Mark Up, Italiafruit News in diretta streaming.
L'evento, riservato, sarà l'occasione per la filiera ortofrutticola italiana di confrontarsi per trovare soluzioni nuove alle sfide di tutti i giorni con ospiti in studio e in collegamento.
L'edizione di quest'anno è intitolata: "Da filiera a sistema". L'ortofrutta oggi non ha la visibilità e la reputazione che merita nel grande pubblico: l'evento vuole far avvicinare al settore testimonial del mondo della medicina, dello spettacolo e della scienza che possano trasmettere i valori positivi del comparto.
Ci sarà inoltre un approfondimento tecnico sulle nuove strategie della grande distribuzione e dell'industria alimentare, da cui trarre preziose indicazioni per rilanciare i consumi di frutta e verdura in modo strutturale.
L'approfondimento del Monitor Ortofrutta 2020 sarà dedicato all'individuazione delle richieste espresse e implicite dei consumatori italiani sull'ortofrutta al tempo del coronavirus, sulle quali poter costruire le strategie operative per soddisfarle.
Quattro le interviste in programma per disegnare il percorso "Da filiera a sistema":
"Frutta e verdura di fronte alla pandemia" con Antonio Filippini, ordinario di Istologia alla Sapienza e Armando Carpaneto, associato di Fisiologia vegetale all'Università di Genova.
"La distribuzione riscopre l'ortofrutta", con Gabriele Villa, chief commercial and operating officer di Esselunga.
"Ortofrutta: da Cenerentola a protagonista dell'agroalimentare?" con Alessandro D'Este, Ceo di Ferrero.
"Sostenibilità economica, sociale e ambientale alla base del rilancio"con Maurizio Rossini, Ceo di Trentino Marketing.
Scopri i dettagli dello Speciale Frutta & Verdura
L'evento, riservato, sarà l'occasione per la filiera ortofrutticola italiana di confrontarsi per trovare soluzioni nuove alle sfide di tutti i giorni con ospiti in studio e in collegamento.
L'edizione di quest'anno è intitolata: "Da filiera a sistema". L'ortofrutta oggi non ha la visibilità e la reputazione che merita nel grande pubblico: l'evento vuole far avvicinare al settore testimonial del mondo della medicina, dello spettacolo e della scienza che possano trasmettere i valori positivi del comparto.
Ci sarà inoltre un approfondimento tecnico sulle nuove strategie della grande distribuzione e dell'industria alimentare, da cui trarre preziose indicazioni per rilanciare i consumi di frutta e verdura in modo strutturale.
L'approfondimento del Monitor Ortofrutta 2020 sarà dedicato all'individuazione delle richieste espresse e implicite dei consumatori italiani sull'ortofrutta al tempo del coronavirus, sulle quali poter costruire le strategie operative per soddisfarle.
Quattro le interviste in programma per disegnare il percorso "Da filiera a sistema":
"Frutta e verdura di fronte alla pandemia" con Antonio Filippini, ordinario di Istologia alla Sapienza e Armando Carpaneto, associato di Fisiologia vegetale all'Università di Genova.
"La distribuzione riscopre l'ortofrutta", con Gabriele Villa, chief commercial and operating officer di Esselunga.
"Ortofrutta: da Cenerentola a protagonista dell'agroalimentare?" con Alessandro D'Este, Ceo di Ferrero.
"Sostenibilità economica, sociale e ambientale alla base del rilancio"con Maurizio Rossini, Ceo di Trentino Marketing.
Scopri i dettagli dello Speciale Frutta & Verdura
Fonte: Italiafruit
Tag: ortofrutta filiera eventi webinar
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri