© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Intrachem Bio Italia
02 marzo 2008 Difesa e diserbo
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Intrachem Bio Italia
Schede tecniche
Nuovi finanziamenti nella provincia trentina per ammodernare il sistema vitivinicolo. Possibilità di inoltrare le domande fino al 10 settembre 2025
Selezionate in base alle tue preferenze
Le trasmissioni dati sono trimestrali, a cominciare dai movimenti di carico e scarico di cereali del mese di luglio. Il primo trimestre (luglio-settembre) andrà notificato al Sian entro il 20 ottobre 2025. Oltre tale data si incorre in sanzioni
Aggiungi interessi a questa sezione
"Use of satellite imagery for crop water status monitoring: a case study on soybean using Planet and Sentinel-2 satellites". Alessia Bado è la vincitrice dell'ottava edizione dell'Agroinnovation Award nella categoria "Agrometeorologia e gestione delle risorse idriche" - tesi magistrale
Spunta un taglio nominale delle risorse del 20%. Appena 300 miliardi appostati sul capitolo politiche agricole nel Fondo Unico con Coesione, Pesca e Welfare. Possibili recuperi dalla flessibilità di bilancio e da maggiori cofinanziamenti nazionali, sulla base dei piani di partenariato
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Tanto sole da Nord a Sud; poche nubi pomeridiane sui rilievi alpini e lungo la dorsale appenninica
Incremento del deficit commerciale: oltre 152 milioni in più rispetto allo stesso periodo 2024. L'import registra segnali positivi, mentre l'export arranca sul fronte del valore
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Nocciole | 3,16 €/kg | - |
Vitelloni | 3,89 €/Kg/peso vivo | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziIl progetto Life Atena si è concluso con la presentazione di un trattore full hybrid e uno full electric, abbinati a cinque attrezzature elettrificate per la viticoltura. Siamo stati all'evento finale per ammirare in campo le soluzioni sviluppate
La qualità finale dei frutti si costruisce tramite programmi razionali di nutrizione delle piante e di supporto ai loro naturali processi fisiologici: Kalla, Sprintene, Speedo, N18 Complex e Ikasu sono gli strumenti ideali al servizio degli agrumicoltori
Estati più calde e siccitose al Sud, inverni più miti al Nord. Il clima cambia e anche gli attacchi della mosca dell'olivo, molto sensibile agli andamenti termici. Modelli previsionali biologici provano a ipotizzare come evolverà la situazione nei prossimi anni in risposta al clima
Stando a una ricerca svolta nei mesi scorsi, negli Stati Uniti la resistenza della Varroa ad amitraz avrebbe permesso la diffusione di virus letali per le api, concorrendo a una mortalità invernale record pari al 62%. Urgono quindi nuove soluzioni
Uno strumento utile ma soggetto a grandi margini di incertezza e interpretazioni tendenziose. A cura di Mario A. Rosato