La tecnologia incontra la viticoltura a Enovitis in Campo 2025, in programma i prossimi 18 e 19 giugno presso la Cantina Marramiero, in Abruzzo. Tra gli espositori presenti alla 19esima edizione figura anche Netafim, azienda specializzata nell’irrigazione di precisione che nel 2025 celebra 60 anni di storia.

Leggi anche Enovitis in Campo 2025 arriva in Abruzzo

La manifestazione, promossa da Unione Italiana Vini, è l’unica fiera dinamica italiana interamente dedicata alla filiera vitivinicola e propone sul campo le più moderne soluzioni per la gestione del vigneto: dall’impianto alla vendemmia, passando per la nutrizione, la protezione fitosanitaria e l'irrigazione.


Netafim sarà presente nell’area D, stand D11, con uno stand dedicato e un impianto di irrigazione di precisione installato direttamente nei vigneti della Cantina Marramiero.

 

Tecnologia per l'irrigazione 

Al centro dell’attenzione le più avanzate tecnologie di irrigazione localizzata firmate Netafim, tra cui le ali gocciolanti interrate per subirrigazione: soluzioni altamente efficienti che permettono la distribuzione di acqua e nutrienti vicino all’apparato radicale, garantendo risparmio idrico, uniformità e maggiore qualità produttiva.


Grazie a gocciolatori autocompensanti dotati di tecnologia XR antintrusione radicale, l’impianto consente una fertirrigazione precisa e sostenibile, anche in condizioni climatiche estreme. Soluzioni già adottate con successo dalla Cantina Marramiero, nota per la sua vocazione all’innovazione e alla qualità.

 

Netafim, non solo in campo

Inoltre Netafim organizzerà un workshop tecnico, aperto al pubblico, mercoledì 18 giugno alle ore 16 nell’Area Convegni di Enovitis in Campo. Durante l'evento si discuterà del ruolo strategico dell’irrigazione di precisione nella viticoltura contemporanea e dei benefici del 'deficit idrico controllato' per garantire equilibrio fisiologico della vite e qualità enologica.


Un’altra novità dell’edizione 2025 è l’apertura all’olivicoltura, settore in cui l’irrigazione a goccia sta dimostrando impatti estremamente positivi su rese e parametri organolettici, favorendo produzioni di alta gamma anche in scenari climatici complessi.


A 60 anni dalla nascita, Netafim continua a supportare gli agricoltori con tecnologie intelligenti, sostenibili e adattabili alle sfide del futuro. L’appuntamento con l’innovazione è a Enovitis in Campo 2025.

Questo articolo fa parte delle collezioni: