La campagna di raccolta del frumento tenero è ai blocchi di partenza e AgroNotizie® torna a parlare di costi di produzione. Lo fa analizzando i dati aggiornati al 2023 di Ismea, nel monitoraggio del costo di produzione della filiera, analizzando un cluster di aziende nell'area del Centro Nord, di medio grandi dimensioni, con una Sau, Superficie Agricola Utilizzata, di oltre 30 ettari e una resa di circa 60,24 quintali per ettaro, con una forma di conduzione diretta e l'aggiunta di manodopera salariata.

Leggi anche Cereali, previsioni di semina

Rispetto al biennio 2021-2022, vediamo contrarsi la corsa dei concimi, che tornano sui 247,91 di costo unitario euro/ettaro, rispetto alla punta massima di 266,31 euro/ettaro nel 2022. Stabili i fitosanitari, con 121,72 euro/ettaro rispetto ai 120,38 del 2022, sezione che già godeva di una discesa visti i 129,31 euro/ettaro del 2021. Continua a crescere il costo delle sementi, dai 136,66 euro/ettaro del 2021 fino ad arrivare a una media di circa 160,48 euro/ettaro del 2023.

 

Calo importante per i carburanti, che passano dai 158,31 euro del 2022 ai 141,41 del 2023, complice la discesa dei costi energetici rispetto al boom del 2022. Aumentano i costi collegati ai lavori in conto terzi, dai 245,09 euro/ettaro del 2022 ai 275,96 euro/ettaro del 2023, mentre rimane pressoché stabile il costo della manodopera, da 109,14 euro/ettaro a 111,62 euro/ettaro dello scorso anno. Riguardo le spese generali relative a canoni e utenze, manutenzioni e assicurazioni il costo rimane il medesimo dell'ultimo biennio, pari a 124,37 euro, così come uguali rimangono i costi fissi relativi alla stima di ammortamenti, interessi sul capitale e costo a uso capitale fondiario.

Leggi anche Grano e cereali: luci (poche) e ombre (molte) per la prossima stagione

Il computo totale parla di euro 1.509,18 per ettaro rispetto ai 1.499,42 euro del 2022. Erano circa 1.366,35 euro/ettaro nel 2021, che ci porta a dire come la spirale inflattiva si sia sostanzialmente fermata ma con livelli assoluti di costi più alti rispetto al periodo subito post covid e pre guerra in Ucraina.

 

AgroNotizie® è un marchio registrato da Image Line® Srl Unipersonale