Nuovi disciplinari di produzione integrata, on line su Fitogest.com
Scaricabili in pdf le norme tecniche di difesa e diserbo delle regioni italiane
Questo articolo è stato pubblicato oltre 12 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

E' stata aggiornata la banca dati dei disciplinari di produzione integrata.
E' disponibile per il download gratuito l'ultima versione dei disciplinari di produzione integrata pubblicata dalle regioni e dalle province autonome italiane.
Attualmente sono on line nuovi documenti relativi a:
- Calabria
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Lombardia
- Piemonte
- Provincia Autonoma di Trento
- Sardegna
- Toscana
Ulteriori disciplinari di produzione integrata erano già disponibili nella pagina citata.
I disciplinari di produzione integrata comprendono le norme tecniche di difesa e diserbo (controllo delle infestanti):
- sostanze attive consentite per ogni coltura e avversità (o fase dello sviluppo delle infestanti),
- numero massimo di trattamenti consentiti,
- note d'impiego...
La normativa di riferimento è il documento 'Linee guida nazionali per la produzione integrata delle colture' (previste dal DM 2722 del 17/04/2008) elaborate da parte del Comitato Produzione integrata.
Produzione integrata
Il concetto viene sviluppato a partire dai primi anni Novanta. L'obiettivo è quello di ottenere produzioni di qualità che offrano maggiori garanzie ai consumatori nel rispetto dell'ambiente.
Le produzioni integrate prevedono il migliore utilizzo di tutte le più moderne pratiche di coltivazione e di conservazione, definite in collaborazione con i centri di ricerca e con le organizzazioni di produttori.
Tali buone pratiche agricole sono definite nei 'disciplinari di produzione integrata' - costantemente aggiornati in base ai risultati della ricerca e della sperimentazione - i quali raccolgono tutte le indicazioni utili per i tecnici e gli agricoltori, mettendoli fra l'altro in condizione di aderire alle iniziative previste dai piani di sviluppo rurale.
Link per scaricare i disciplinari: Fitogest.com - Disciplinari
Link per leggere ulteriori approfondimenti: Disciplinari.it
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri