Nel nostro Paese la coltivazione del frumento rimane una delle componenti fondamentali per la creazione del reddito agricolo. E' quindi di fondamentale importanza ridurre al minimo i fattori che influenzano negativamente i livelli produttivi; tra questi la competizione esercitata dalle erbe infestanti riveste senza alcun dubbio un ruolo primario. Ne consegue che il diserbo è un mezzo tecnico indispensabile per massimizzare la redditività delle colture. Bayer CropScience, grazie al continuo impegno della propria ricerca, già a partire dai primi anni '50, ha reso possibile la scoperta ed il lancio di nuovi principi attivi, offrendo agli agricoltori soluzioni sempre più innovative per il controllo delle erbe infestanti. È in questo contesto che nasce Hussar® Maxx, il nuovo erbicida one-pass, un solo prodotto per il controllo contemporaneo di graminacee e dicotiledoni in post-emergenza del frumento. Hussar® Maxx è a base di mesosulfuron-metile e iodosulfuron-metil-sodio, sostanze attive appartenenti all'ultima generazione della famiglia chimica delle solfoniluree; il risultato è un'eccezionale attività sulle malerbe più importanti e diffuse. Hussar® Maxx è infatti efficace sia su graminacee, quali ad esempio Avena spp., Lolium spp., Poa spp., Phalaris spp., Apera spica-venti, e Alopecurus myosuroides, che su infestanti a foglia larga, quali ad esempio Sinapis spp., Papaver spp., Stellaria media, Raphanus spp., Anthemis spp., Polygonum spp., Bifora radians, Matricaria chamomilla e Fumaria officinalis. Inoltre, grazie alle sue caratteristiche innovative è efficace anche su erbe di difficile controllo quali Bromus spp.e Galium spp.
Quest'ampio spettro d'azione e la semplicità di utilizzo consentono ad Hussar® Maxx di essere il prodotto idoneo per il controllo delle infestanti in tutti i comprensori cerealicoli, Hussar® Maxx è sistemico e raggiunge velocemente tutti gli organi vegetativi delle piante trattate. Nell'arco di 2-3 giorni le infestanti cessano di crescere e di competere con la coltura; segue il loro progressivo ingiallimento od arrossamento, fino al completo disseccamento che avviene generalmente in 4-6 settimane.
L'assorbimento del prodotto è molto rapido, completandosi in 4 ore; eventuali precipitazioni successive a questo lasso di tempo non compromettono quindi l'efficacia del trattamento. La selettività nei confronti della coltura è massimizzata dalla presenza dello specifico antidoto agronomico mefenpir-dietile che esplica la sua attività riducendo l'assorbimento e la traslocazione dell'erbicida da parte del frumento ed accelerando la degradazione del prodotto, senza comprometterne l'efficacia. Hussar® Maxx viene prontamente degradato nel terreno, principalmente ad opera della flora microbica. Le diverse prove, condotte sia da Bayer CropScience che da enti pubblici e privati, hanno dimostrato che questo moderno prodotto consente la normale successione colturale. Hussar® Maxx per la sua classificazione favorevole non richiede il patentino per il suo utilizzo; inoltre le sostanze attive sono state autorizzate anche dall'Autorità europea (iscritte in allegato I della Direttiva 91/414 CEE).

Per informazioni:
Bayer CropScience
20156 Milano - Tel. 02 39781 Fax 02 39782138 www.bayercropscience.it