Avena (gruppo)
Tutte le notizie

Axial® 50 EC e Avoxa®: nuova coppia d'assi nei diserbi dei cereali
Per la gestione ottimale delle infestanti dei cereali le novità 2025 sono Axial® 50 EC e Avoxa® che vanno ad ampliare la gamma erbicidi di Syngenta
Olivicoltura: non è il momento di abbassare la guardia
Il prezzo dell'olio è elevato e c'è bisogno di salvaguardare il raccolto dall'attacco della mosca dell'olivo. Ecco le novità e le conferme per la gestione della coltura delle aziende Nufarm e Sumitomo Chemical

Riduzione delle dosi di glifosate? Ci pensa Kyleo®
Kyleo®: meno glifosate, più risultato. La soluzione per il futuro è già disponibile

La protezione dei cereali inizia con il diserbo
Proteggere la coltura dalle infestanti è il primo passo di un lungo processo di difesa. Nella gamma erbicidi di Syngenta sono incluse soluzioni flessibili ed efficaci per i diversi areali cerealicoli italiani

Grano e infestanti: un erbicida completo ed efficace in un unico passaggio
Adama consiglia il suo Timeline® Trio per la difesa in post emergenza del frumento tenero e duro dalle malerbe

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
20 dicembre 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, con pochissimi nuovi formulati commerciali (sei) e due autorizzazioni in deroga soltanto

Brixton: un solo erbicida, molti vantaggi
A base di cletodim, il nuovo erbicida di Sipcam Italia gode di un'etichetta estremamente ampia, trovando i propri impieghi chiave su soia, riso, vite, frutticole e pomodoro

I vantaggi dell'eliminazione delle infestanti difficili nella fase di intercoltura
Il diserbo intercolturale con Kyleo®: meno glifosate, più risultato

Mais e post emergenza: gli specialisti targati Syngenta
Graminacee e dicotiledoni che infestano il mais possono essere controllati in post emergenza tramite i più opportuni erbicidi. In tal senso Ghibli TM ed Elumis si confermano standard tecnici di riferimento

La gestione integrata del diserbo nel pomodoro da industria
La gestione delle malerbe nella coltivazione di pomodoro da industria è fondamentale per garantire produzioni soddisfacenti. Per avere un controllo efficace e sostenibile, sia dal punto di vista economico che ambientale, la soluzione è la gestione integrata. Ecco quello che c'è da sapere

Centurion® 240 Neo e Centurion® Pro, i graminicidi di Upl
I due erbicidi a base di clethodim sono entrambi formulati come emulsioni concentrate e contengono, rispettivamente, 240 e 120 grammi/litro di sostanza attiva

La nuova frontiera nella protezione del mais
Alla luce delle limitazioni della terbutilazina e delle sfide della maiscoltura in termini di produzione e redditività, Corteva Agriscience propone la nuova soluzione in co-pack Lumeo® Plus

Timeline Trio: un riferimento per il controllo di infestanti dicotiledoni e graminacee
In un unico passaggio, grazie all'azione di 3 principi attivi, è possibile liberare dalla competizione il frumento duro e tenero. La proposta di Adama per il diserbo in post emergenza

Diserbo del grano in post emergenza? Meglio non aspettare troppo!
I cerealicoltori sono soliti diserbare il grano con trattamenti erbicidi tardivi, anche ben oltre l'accestimento. Tuttavia intervenire presto, già alle tre foglie vere, offre molti vantaggi

Malerbe dei cereali e Atlantis Activ: colpire in inverno, colpire tre volte
Grazie alle sinergie fra Iodosulfuron metile sodio, mesosulfuron metile e thiencarbazone etile, Atlantis Activ controlla precocemente un ampio spettro di infestanti