Enovitis in campo 2024, in calendario i prossimi 12-13 giugno a Varignana (Bo), si avvicina e - come già anticipato - vede tra i partecipanti il gruppo Argo Tractors con il marchio Landini, che quest'anno celebra il 140esimo anniversario.

Leggi anche Quali soluzioni ci saranno a Enovitis in campo 2024?

"Landini è sempre più protagonista indiscusso dell'agricoltura specialistica - afferma Mario Danieli, Country manager Italia di Argo Tractors. In 140 anni di storia abbiamo caratterizzato l’evoluzione della meccanica agricola in Italia e nel mondo. Ora siamo soddisfatti del livello di innovazione raggiunto, in particolare con il nuovo Rex4 Dynamic che conferma la nostra capacità di sviluppare trattori con tecnologie all’avanguardia ma semplici da usare".

 

Il Rex4 più autonomo che c'è

Proprio il Rex 4-120GT Dynamic - lanciato ad Agritechnica 2023 ed esposto anche all'ultimo Vinitaly - entra per la prima volta tra i filari in occasione di Enovitis in campo 2024. Le principali innovazioni del nuovo trattore specializzato sono la trasmissione RoboShift, 100% made in Italy, e la cabina con sedile girevole e integrante un bracciolo multifunzione.

Leggi anche Landini, il Rex4 evolve ancora

La trasmissione RoboShift - dotata di inversore elettroidraulico e di HML e marce completamente robotizzate - offre 48AV+16RM con superriduttore ed è facile da gestire tramite il joystick multifunzione SmartPilot Plus, che permette il controllo rapido anche della Pto, dei giri motore e dei distributori elettroidraulici.

 

L'esperienza di guida migliora ulteriormente con l'Advanced Driving System ADS che riduce il carico sul volante, mantiene la direzionalità delle ruote anteriori in ogni condizione e irrigidisce lo sterzo all’incremento della velocità, oltre a integrarsi perfettamente con la guida assistita.

 

Joystick multifunzione SmartPilot Plus a bordo del Landini Rex 4-120GT Dynamic

Joystick multifunzione SmartPilot Plus a bordo del Landini Rex 4-120GT Dynamic

(Fonte foto: Landini)

 

Come tutti i Rex4 di ultima generazione, il modello 4-120GT Dynamic monta un motore Deutz AG Stage V da 2.9 litri che eroga una potenza massima di 112 cavalli ed è pienamente compatibile con i carburanti Hydrotreated Vegetable Oil HVO. Con l'uso dell'olio UltraLowAsh, l'intervallo di manutenzione del motore è di ben mille ore. Ultime chicche: il protocollo di telemetria Landini Fleet & Remote Diagnostic Management e il sistema Landini Farm Management.

 

Landini, gli altri "re" a Enovitis

"L'ampia famiglia Rex4 include trattori in grado di adeguarsi a ogni esigenza di chi lavora in vigneto o frutteto e cerca un comfort di stampo automotive unito ad un design accattivante" aggiunge Danieli.

 

Dunque, oltre al modello in allestimento Dynamic, nei vigneti di Varignana sfileranno un Rex4 in versione F (Frutteto) e uno in versione GE (Ground Effect). La versione F vanta trasmissione robotizzata e cabina di categoria 4, disponibile anche con sospensione meccanica, abbinabile a un assale anteriore sospeso.

 

Diversi modelli Landini Rex4 in mostra a Enovitis in campo 2024

Diversi modelli Landini Rex4 in mostra a Enovitis in campo 2024

(Fonte foto: Landini)

 

Il Rex4 GE presenta una cabina Low Profile che garantisce un'elevata visibilità e un parabrezza frontale curvo che assicura massimo controllo durante l'ingresso tra i filari con chiome basse e i lavori con attrezzi frontali e ventrali.

 

Vigneti stretti e in pendenza? Ci vuole un Trekker

All'opera a Enovitis anche il trattore cingolato Trekker 3-085, evoluzione del precedente Trekker F Compact. Disponibile con piattaforma, è ideale per operazioni in filari molto stretti o in condizioni difficili grazie a larghezze fuori tutto pari a 1.260 o 1.290 millimetri con cingoli in metallo. Risulta anche molto maneggevole per via del passo di 1.350 millimetri e della luce libera da terra di soli 220 millimetri.

 

Sotto il cofano del Trekker 3-085, il motore a 4 cilindri Kohler Stage V da 2,5 litri associa alle dimensioni contenute una potenza di 75 cavalli e lavora in sinergia con la trasmissione Speed Four da 16AV + 8RM. Quest'ultima, offerta con inversore sincronizzato, permette di raggiungere velocità fino a 15 chilometri orari con l'Overdrive oppure di rallentare fino a una velocità minima di 300 metri orari con il Superriduttore.

 

Landini Trekker 3-085 indicato per le operazioni viticole in filari stretti e in pendenza

Landini Trekker 3-085 indicato per le operazioni viticole in filari stretti e in pendenza

(Fonte foto: Landini)

 

"In accordo con il claim Feel the Change, Landini si proietta nel futuro con una tecnologia votata alla sostenibilità: i nostri trattori specializzati e i servizi digitali integrati soddisfano le necessità di tutti i clienti, anche di quelli che desiderano acquistare prodotti rispettosi dell'ambiente - conclude Danieli. Da anni Landini è al fianco di prestigiose cantine vinicole, impegnandosi attivamente nella propria crescita e in quella delle eccellenze italiane".

Questo articolo fa parte delle collezioni: