
Trekker 3-085 Compact
Potenza: 55 kW
Protezione dell'operatore: arco
Tipo di trasmissione: meccanica con powershift di gamma
Tipologia cingoli: cingoli standard
Trattore cingolato imbattibile in compattezza nel proprio segmento, risulta ideale per lavori in condizioni difficili e in filari molto stretti. Questa nuova gamma si compone di un unico modello 3-085 disponibile in due versioni: Compact e Compact S. La differenza è rappresentata dalla larghezza delle suole. Nella versione Compact la larghezza in mm è 280 - 310 (in acciaio) / 300 (in gomma) mentre per Compact S è di soli 250 mm, con questa configurazione le suole sono disponibili solo in acciaio.
Richiedi informazioni
Presentazione prodotto
Vai al sito →
Potenza: 55 kW
Protezione dell'operatore: arco
Tipo di trasmissione: meccanica con powershift di gamma
Tipologia cingoli: cingoli standard
Potenza: 55 kW
Protezione dell'operatore: arco
Tipo di trasmissione: meccanica con powershift di gamma
Tipologia cingoli: cingoli standard
I trattori a marchio Landini entrano da oggi nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, un riconoscimento che premia la sua lunga storia iniziata oltre 140 anni fa e il contributo al Made in Italy
14 trattori Landini 5-110 sono stati consegnati ai comuni calabresi che hanno partecipato a un bando nell'ambito della Strategia nazionale delle aree interne. "I modelli rispondono anche alle esigenze degli enti pubblici" afferma Mario Danieli Country Manager Italia di Argo Tractors
Ogni vigneto è un mondo a sé, per questo i trattori specializzati Landini Rex4 offrono configurazioni e personalizzazioni uniche per meglio adattarsi a ogni esigenza senza sacrificare stile e comfort operativo
Potente, agile e compatto, il trattore 5-085 di Landini unisce efficienza e comfort per ogni tipo di lavoro agricolo. Dalla stalla al campo le prestazioni dell'utility di casa Argo Tractors fanno invidia a quelle dei modelli più potenti
In fiera a Verona non solo tantissimi vini di qualità, ma anche trattori, attrezzi e robot per la meccanizzazione e l'automazione delle operazioni in vigna. Luci puntate sugli spazi di FederUnacoma, Landini e Fendt