Quando si pensa all'agroalimentare Italiano non si può che fare riferimento ad una Regione come l'Emilia Romagna che vanta diverse eccellenze made in Italy. E come ogni anno torna, per parlare delle sfide e delle novità del mercato, l'evento organizzato dalla Regione Emilia Romagna dal nome "Il sistema agroalimentare dell'Emilia Romagna - Presentazione del Rapporto anno 2023".

 

L'evento si terrà il 1° luglio 2024 e si potrà seguire sia online a partire dalle ore 10:00, che in presenza presso la Regione Emilia Romagna, Terza Torre sala "20 maggio 2012", viale della Fiera 8 a Bologna.

 

Ad aprire la mattinata ci saranno i saluti istituzionali di Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna e l'introduzione di Valerio Veronesi, presidente Unioncamere Emilia Romagna.

 

L'evento sarà moderato da Teresa Schipani della Regione Emilia Romagna, responsabile del settore Programmazione, Sviluppo del Territorio e Sostenibilità delle Produzioni.

 

Seguiranno gli interventi di Guido Caselli, vice segretario generale Unioncamere Emilia Romagna sui numeri e le prospettive del settore agroalimentare e di Valtiero Mazzotti, direttore generale Agricoltura, Caccia e Pesca sulle linee di intervento della Regione.

 

A conclusione dell'evento interverrà Alessio Mammi, assessore Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca della Regione Emilia Romagna.

 

La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi al seguente link entro il 30 giugno 2024.