wine2wine, il vino fa rete a Verona
Gli operatori della filiera del vino si incontreranno il 26 e 27 novembre 2018 a Veronafiere per condividere esperienze, idee e aggiornarsi sull'evoluzione del settore
Questo articolo è stato pubblicato oltre 2 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Verona, 26-27 novembre 2018
Torna il consueto appuntamento con wine2wine, il forum sulla wine industry, che quest'anno cambia format. In 45 minuti sarà possibile potenziare il proprio business: con 30 minuti di presentazione più 15 minuti di domande e risposte. Per scoprire come l'appuntamento è a Veronafiere il 26 e 27 novembre prossimi, dove professionisti della wine industry, produttori, studenti e giornalisti potranno aggiornarsi sulle ultime tendenze e approfondire le conoscenze acquisite tramite un’interazione diretta con i relatori.
L’obiettivo di wine2wine è quello di offrire agli operatori del mondo del vino l’opportunità di incontrarsi, scambiare idee e punti di vista su un mercato vitivinicolo in continua evoluzione. Un appuntamento per condividere le proprie esperienze nel business del vino e fare rete: è per questo motivo che il motto scelto per il Forum della wine industry è Sharing business ideas.
Gi interessati potranno cogliere l'occasione dell'evento veronese per acquisire conoscenze aggiornate, approfondite e concrete: wine2wine si sviluppa infatti in due giornate di seminari e laboratori, con un ricco programma e tenuti da alcune tra le menti più brillanti provenienti dall’Italia e dall’estero. Gli interventi dei relatori spaziano su diverse aree tematiche, dal marketing e digital marketing del vino alla distribuzione, dalla comunicazione del brand, alle nuove tecnologie.
Ad aprire ogni giornata di evento ci saranno: Margaret Henriquez, Ceo di Krug Champagne, Shenghan Wang aka Lady Penguin, Geoff Kruth, presidente Guild Somm, Alison Napjus, senior editor Wine Spectator.
Scopri il programma di wine2wine 2018
L’obiettivo di wine2wine è quello di offrire agli operatori del mondo del vino l’opportunità di incontrarsi, scambiare idee e punti di vista su un mercato vitivinicolo in continua evoluzione. Un appuntamento per condividere le proprie esperienze nel business del vino e fare rete: è per questo motivo che il motto scelto per il Forum della wine industry è Sharing business ideas.
Gi interessati potranno cogliere l'occasione dell'evento veronese per acquisire conoscenze aggiornate, approfondite e concrete: wine2wine si sviluppa infatti in due giornate di seminari e laboratori, con un ricco programma e tenuti da alcune tra le menti più brillanti provenienti dall’Italia e dall’estero. Gli interventi dei relatori spaziano su diverse aree tematiche, dal marketing e digital marketing del vino alla distribuzione, dalla comunicazione del brand, alle nuove tecnologie.
Ad aprire ogni giornata di evento ci saranno: Margaret Henriquez, Ceo di Krug Champagne, Shenghan Wang aka Lady Penguin, Geoff Kruth, presidente Guild Somm, Alison Napjus, senior editor Wine Spectator.
Scopri il programma di wine2wine 2018
Fonte: wine2wine
Tag: vino convegni fiere vitivinicoltura
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri