La circular economy e gli impatti sulla filiera agroalimentare sostenibile
Macfrut 2017: giovedì 11 maggio è in programma, alle 14.30 nella Sala Ravezzi 1 di Rimini Fiera, l'evento su invito organizzato da Scam Spa
Contenuto promosso da Italian Exhibition Group , Macfrut, Scam
Questo articolo è stato pubblicato oltre 3 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Rimini, 11 maggio 2017
Giovedì 11 maggio prossimo Scam Spa organizza nell'ambito di Macfrut, il convegno su invito intitolato "La circular economy e gli impatti sulla filiera agroalimentare sostenibile" alle 14.30 nella Sala Ravezzi 1 di Rimini Fiera.
Il presidente di Scam Spa Marco Pirani aprirà i lavori dell'incontro che sarà moderato da Donatello Sandroni, giornalista di AgroNotizie. Tra i relatori che hanno confermato la propria presenza, Francesco Bertolini dell'Università Bocconi che spiegherà ai presenti "Il valore della sostenibilità nel vino". Anna Benedetti del Crea parlerà poi de "Il suolo e la biodiversità", mentre "Filiera pomodoro, produzione e ambiente: case history Mutti" sarà l'argomento al centro dell'intervento di Ugo Peruch, direttore del Servizio agricolo Mutti.
Sarà poi la volta del direttore generale Scam Spa, Felice Lo Faso, che racconterà l'esperienza dell'azienda in merito alla sostenibilità. La chiusura dei lavori sarà affidata al presidente di Scam Spa Marco Pirani.
Segreteria: Sonia Scaglioni 059 586569
Macfrut 2017 - Scam Spa sarà al Padiglione B7 - Stand 033
Leggi i dettagli del seminario "La circular economy e gli impatti sulla filiera agroalimentare sostenibile"
Il presidente di Scam Spa Marco Pirani aprirà i lavori dell'incontro che sarà moderato da Donatello Sandroni, giornalista di AgroNotizie. Tra i relatori che hanno confermato la propria presenza, Francesco Bertolini dell'Università Bocconi che spiegherà ai presenti "Il valore della sostenibilità nel vino". Anna Benedetti del Crea parlerà poi de "Il suolo e la biodiversità", mentre "Filiera pomodoro, produzione e ambiente: case history Mutti" sarà l'argomento al centro dell'intervento di Ugo Peruch, direttore del Servizio agricolo Mutti.
Sarà poi la volta del direttore generale Scam Spa, Felice Lo Faso, che racconterà l'esperienza dell'azienda in merito alla sostenibilità. La chiusura dei lavori sarà affidata al presidente di Scam Spa Marco Pirani.
Segreteria: Sonia Scaglioni 059 586569
Macfrut 2017 - Scam Spa sarà al Padiglione B7 - Stand 033
Leggi i dettagli del seminario "La circular economy e gli impatti sulla filiera agroalimentare sostenibile"
Fonte: Scam
Tag: agroalimentare convegni ambiente macfrut sostenibilità filiera
Temi caldi: Macfrut 2017
Speciale: Macfrut 2017
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri