Nutrire il Pianeta con nuove fonti sostenibili - L'insetto nel piatto
Giovedì 16 ottobre all'Acquario civico di Milano, Sala Vitman, ore 9.00
Questo articolo è stato pubblicato oltre 7 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Milano, giovedì 16 ottobre, ore 9.00
Giovedì 16 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00, si terrà all'Acquario civico nella Sala Vitman, a Milano il convegno intitolato: "Nutrire il Pianeta con nuove fonti sostenibili - L'insetto nel piatto".
Lo stesso 16 ottobre dalle 14.30 alle 17.30 alla Società Umanitaria a Milano si terranno tre tavoli tematici, non aperti al pubblico (la partecipazione è su invito) dal titolo:
1) Nutrire il Pianeta in modo sostenibile;
2) Nuove opportunità economiche dagli allevamenti di insetti per alimantazione animale e umana. Ricerca e sicurezza alimentare.
3) Legislazione, finanziamenti e comunicazione.
Gli appuntamenti rientrano nell'ambito del Salone internazionale della ricerca, innovazione e sicurezza alimentare, ciclo: "Nutrire il Pianeta", Società Umanitaria, dal 15 al 17 ottobre a Milano, Roma e Napoli.
Si tratta di tre giornate di convegni, seminari e laboratori a carattere scientifico divulgativo con suo focus su food safety, food security e filiera agroalimentare. Questo ciclo di convegni, workshop, laboratori è dedicato a: processi produttivi, trasformazione alimentare, grande distribuzione e ristorazione collettiva, le politiche pubbliche, le normative in materia di sicurezza alimentare e la qualità degli alimenti, la salvaguardia e sostenibilità ambientale, sui sistemi di produzione agricolo-forestale, dell’allevamento, delle filiere produttive, ricerca e innovazione della filiera agroalimentare e biotecnologie, informazione verso i consumatori, cooperazione per lo sviluppo, tracciabilità e food waste.
Scarica il programma in formato .Pdf
Per maggiori informazioni clicca QUI
Lo stesso 16 ottobre dalle 14.30 alle 17.30 alla Società Umanitaria a Milano si terranno tre tavoli tematici, non aperti al pubblico (la partecipazione è su invito) dal titolo:
1) Nutrire il Pianeta in modo sostenibile;
2) Nuove opportunità economiche dagli allevamenti di insetti per alimantazione animale e umana. Ricerca e sicurezza alimentare.
3) Legislazione, finanziamenti e comunicazione.
Gli appuntamenti rientrano nell'ambito del Salone internazionale della ricerca, innovazione e sicurezza alimentare, ciclo: "Nutrire il Pianeta", Società Umanitaria, dal 15 al 17 ottobre a Milano, Roma e Napoli.
Si tratta di tre giornate di convegni, seminari e laboratori a carattere scientifico divulgativo con suo focus su food safety, food security e filiera agroalimentare. Questo ciclo di convegni, workshop, laboratori è dedicato a: processi produttivi, trasformazione alimentare, grande distribuzione e ristorazione collettiva, le politiche pubbliche, le normative in materia di sicurezza alimentare e la qualità degli alimenti, la salvaguardia e sostenibilità ambientale, sui sistemi di produzione agricolo-forestale, dell’allevamento, delle filiere produttive, ricerca e innovazione della filiera agroalimentare e biotecnologie, informazione verso i consumatori, cooperazione per lo sviluppo, tracciabilità e food waste.
Scarica il programma in formato .Pdf
Per maggiori informazioni clicca QUI
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri