Martedì 2 luglio 2024 all'Accademia dei Georgofili di Firenze in presenza, ore 10:00, si terrà l'incontro intitolato "Agricoltura 2030: le regole dell'agricoltura fra produzione e sostenibilità, un equilibrio incerto" che sarà possibile seguire anche online.

 

Le riforme della Pac introdotte nel dicembre 2021 hanno implicazioni rilevanti per tutta l'attività agricola e per le stesse finalità assegnate all'impresa agricola, tra produzione e sostenibilità.

 

Altre sollecitazioni sono venute in sede nazionale dalla riforma degli articoli 9 e 41 cost., ed in sede internazionale dai documenti approvati dal G20 per la riduzione delle emissioni.

 

Nel corso dell'evento saranno presentati interventi che propongono una lettura di queste regole, al crocevia fra produzione e sostenibilità, secondo una pluralità di prospettive, che riflettono gli oggetti e le finalità dell'agricoltura attuale.

 

Come partecipare

Per partecipare è necessario iscriversi compilando questo modulo entro le ore 18:00 di lunedì 1° luglio 2024.

I partecipanti riceveranno le credenziali di accesso alla piattaforma web.

Le iscrizioni per la partecipazione in presenza saranno accolte compatibilmente con la capienza della sala.

 

L'evento è valido come riconoscimento dei Cfp, Crediti Formativi Professionali, per gli iscritti all'albo degli ordini e collegi.

 

Scopri di più sull'evento

 

Scopri di più sul ciclo di incontri Agricoltura 2030