Farro biologico, ecco i costi del 2014
La rubrica dedicata ai costi di produzione tocca oggi un'altra coltura erbacea di nicchia. Tornaconto positivo, grazie a una buona Plv per ettaro
Questo articolo è stato pubblicato oltre 5 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Tornaconto positivo per il farro biologico
Fonte foto: © RRF - Fotolia
Oggi la rubrica dei “Costi di produzione in agricoltura” di AgroNotizie analizza un prodotto di nicchia come il farro biologico, come sempre grazie al supporto tecnico indispensabile del professor Francesco Rinaldi Ceroni. L'esempio preso in considerazione è un ettaro di un'azienda in economia, con una produzione media stimata di 40 quintali per ettaro.
Analizzando lo schema dei costi, per quanto riguarda la voce dei costi per le lavorazioni. C'è innanzitutto la preparazione del terreno, che vale 320,40 euro, mentre per la fertilizzazione si spendono 39,04 euro. L'operazione successiva, la semina, costa 63,20 euro, mentre la spesa per la raccolta si attesta sui 176 euro. Il costo totale per le lavorazioni in un ettaro di farro biologico è di 598,64 euro.
Per quanto riguarda i mezzi tecnici, la spesa per la semente è di 104 euro, mentre il costo dei concimi è di 225 euro, per un costo totale dei mezzi tecnici di 329 euro. Il costo colturale totale è di 927,64 euro. Andando a vedere l'annata agraria 2014, la remunerazione al quintale si è attestata a 37 euro, per una Plv a ettaro di 1480 euro, a cui viene sommato il contributo europeo di 250 euro. La Plv totale è quindi di 1730 euro per ettaro.
I costi indiretti calcolati sono in tutto di 477,40 euro, su cui pesa principalmente la voce di costo per l'affitto, con 340 euro, nel caso per l'appunto di un'azienda in economia che magari non dispone degli ettari necessari. Il tornaconto è positivo per 324,96 euro per ogni ettaro di farro biologico.
Scarica la tabella dei costi in formato Pdf
Analizzando lo schema dei costi, per quanto riguarda la voce dei costi per le lavorazioni. C'è innanzitutto la preparazione del terreno, che vale 320,40 euro, mentre per la fertilizzazione si spendono 39,04 euro. L'operazione successiva, la semina, costa 63,20 euro, mentre la spesa per la raccolta si attesta sui 176 euro. Il costo totale per le lavorazioni in un ettaro di farro biologico è di 598,64 euro.
Per quanto riguarda i mezzi tecnici, la spesa per la semente è di 104 euro, mentre il costo dei concimi è di 225 euro, per un costo totale dei mezzi tecnici di 329 euro. Il costo colturale totale è di 927,64 euro. Andando a vedere l'annata agraria 2014, la remunerazione al quintale si è attestata a 37 euro, per una Plv a ettaro di 1480 euro, a cui viene sommato il contributo europeo di 250 euro. La Plv totale è quindi di 1730 euro per ettaro.
I costi indiretti calcolati sono in tutto di 477,40 euro, su cui pesa principalmente la voce di costo per l'affitto, con 340 euro, nel caso per l'appunto di un'azienda in economia che magari non dispone degli ettari necessari. Il tornaconto è positivo per 324,96 euro per ogni ettaro di farro biologico.
Scarica la tabella dei costi in formato Pdf
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Francesco Rinaldi Ceroni
Autore: Lorenzo Pelliconi
Tag: cerealicoltura azienda agricola costi di produzione
Rubrica: Costi di produzione in agricoltura
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri