Negli ultimi anni le soluzioni di biocontrollo e biostimolazione a base di microrganismi sono aumentate esponenzialmente. Pur appartenendo a un numero ristretto di generi diversi, tra i quali Bacillus, Trichoderma, Pseudomonas, Streptomyces, Beauveria e Metharizium sono tra i più utilizzati, ogni ceppo microbico ha tratti unici che lo distinguono dagli altri, anche all'interno della stessa specie. Le loro caratteristiche uniche, facilmente individuabili nel Dna, possono influenzare direttamente il comportamento e l'efficacia in ambito applicativo.


Bioecopest ha sviluppato CompàreGenome, un innovativo software bioinformatico che identifica con elevata precisione ed efficacia le sottili differenze e somiglianze genetiche che intercorrono tra gli organismi analizzati, fornendo interpretazioni dettagliate dell'impatto dei diversi geni sui processi biologici e sulla loro efficacia.


Grazie alla versatilità di CompàreGenome, capace di analizzare genomi di cellule sia procariote sia eucariote, Bioecopest è in grado di supportare i processi di R&D e marketing dei propri clienti, fornendo una vasta gamma di informazioni sui microrganismi e piante, tra le quali:

  • distinzione di ceppi microbici da altri presenti sul mercato;
  • interpretazione biologica delle diverse performance;
  • distinzione tra organismi a livello di ceppo/cultivar;
  • distinzione tra ceppi microbici benefici e patogeni;
  • ricerca di tratti genetici unici;
  • presenza di tratti di resistenza agli antibiotici.

 

Bioecopest è un CRO, centro di saggio GEP autorizzato, che, facilitando l'interazione tra la ricerca e il mondo industriale, fornisce sostegno scientifico alle organizzazioni nel loro percorso verso l'innovazione, il progresso tecnologico e la sostenibilità dell'industria agroalimentare.

 

L'assistenza di Bioecopest, adottando una prospettiva globale e un approccio multidisciplinare che integra dati fenotipici con le informazioni degli studi omici, è orientato all'analisi dell'efficacia biologica di sostanze attive e formulati, di origine naturale e di sintesi, esplorando la loro funzionalità, il contributo ai processi biologici e le interazioni ambientali. Bioecopest offre un supporto completo, che va dalla fase iniziale di R&D in laboratorio fino agli studi di efficacia sul campo e al processo di ottenimento delle autorizzazioni per i prodotti.