Heliocuivre® S è un fungicida a base terpenica (ovvero resine estratte e raffinate da oli di conifere) contenente 266.4 g/l di rame metallo puro sottoforma di idrossido di rame.
Il fungicida è formulato in modo innovativo per ottimizzare l’attività dello ione rameico, assicurando così una efficace azione preventiva contro numerose malattie crittogamiche e batteriche e consentendo nel contempo una sostanziale riduzione dell’impiego di rame per unità di superficie.
La particolare formulazione di Heliocuivre® S assicura diversi importanti vantaggi:
· azione preventiva contro diverse malattie crittogamiche e numerose batteriosi;
· incremento dell’efficacia del rame distribuito;
· incremento della copertura della vegetazione trattata;
· riduzione della dilavabilità del rame a causa di precipitazioni;
· riduzione del rischio di fitotossicità;
· riduzione sostanziale dell’apporto di rame metallo per trattamento (50-60 g di rame metallo/hl di volume di acqua distribuito).
Classe tossicologica: Xi -irritante
Prodotto conforme agli standard N.O.P. (National Organic Program)
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Intrachem Bio Italia
Argomenti trattati in questo articolo:
Premi il e filtra le notizie per argomento all’interno della tua Area personale Colture- Actinidia
- Aglio
- Agrumi (gruppo)
- Albicocco
- Cardo
- Cavolfiore
- Cavolo broccolo
- Cavolo di Bruxelles
- Cetriolo
- Ciliegio dolce e acido
- Cipolla
- Drupacee (gruppo)
- Fagiolo
- Finocchio
- Floreali (gruppo)
- Fragola
- Girasole
- Insalate (gruppo)
- Mandorlo
- Melanzana
- Melo
- Nespolo
- Nocciolo
- Noce
- Olivo (gruppo)
- Ornamentali (gruppo)
- Ortaggi (famiglia)
- Peperone
- Pero
- Pesco-nettarine-percoche
- Pisello
- Pomodoro
- Prezzemolo
- Rapa
- Ravanello
- Sedano
- Soia
- Spinacio
- Susino
- Vite (gruppo)
- Alternaria
- Alternaria (Alternaria alternata)
- Alternaria del Cavolo
- Alternaria dell'Aglio
- Alternariosi del Cavolo
- Alternariosi del Sedano
- Alternariosi delle Insalate
- Antracnosi (famiglia)
- Antracnosi degli Ortaggi
- Antracnosi del Fagiolo
- Antracnosi del Noce (Gnomonia e Marssonina juglandis)
- Antracnosi del Noce (Gnomonia leptostyla)
- Antracnosi del Pisello
- Antracnosi della Cipolla
- Antracnosi delle Insalate
- Antracnosi delle Ornamentali
- Antracnosi dello Spinacio
- Antracnosi o Lebbra
- Batteriosi (famiglia)
- Batteriosi del Nocciolo
- Batteriosi delle foglie delle floreali
- Bolla (famiglia)
- Bolla del Pesco
- Cercospore (famiglia)
- Cercosporiosi del Sedano
- Cercosporiosi delle Insalate
- Cicloconio o occhio di pavone
- Colpo di fuoco batterico
- Corineo (famiglia)
- Fumaggine degli Agrumi
- Fumaggine dell'Olivo
- Lebbra delle olive
- Lebbra delle olive (Gloeosporium olivarum)
- Peronospora del Cavolo
- Peronospora del Fagiolo
- Peronospora del finocchio (Plasmopara ramularia)
- Peronospora del Pisello
- Peronospora del Pisello (Peronospora viciae)
- Peronospora della Cipolla
- Peronospora della Cipolla (Peronospora schleideni)
- Peronospora della Patata e del Pomodoro
- Peronospora della Vite
- Peronospora delle Ornamentali
- Peronospora dello Spinacio
- Scopazzi del Ciliegio
- Septoria del Pomodoro
- Septoriosi degli Ortaggi
- Septoriosi del Sedano
- Ticchiolatura (famiglia)
- Ticchiolatura del Melo
- Ticchiolatura del Pero
- Vaiolatura (famiglia)
- Vaiolatura della Fragola