© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali - Università di Pisa
09 novembre 2007 Difesa e diserbo
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali - Università di Pisa
Il progetto Oper8 coinvolge gli agricoltori europei e altri stakeholder nella valutazione di metodi di diserbo alternativi all'uso degli erbicidi. In Italia focus sul controllo delle infestanti con pratiche agroecologiche e attrezzature ad hoc
Selezionate in base alle tue preferenze
I requisiti richiesti a chi presta servizi di assistenza agli agricoltori. Interessi passivi, c'è l'aiuto. Gestione dei rischi e assicurazioni. Salute animale, cosa cambia. Xylella, aiuti al reimpianto. I principi attivi sotto la lente di Bruxelles. In Europa torna l'afta epizootica
Aggiungi interessi a questa sezione
I ricercatori americani hanno comparato i dati ventennali provenienti da tre diversi tipi di rotazioni, biennali, triennali e quadriennali: migliora la disponibilità di azoto, ma non lo stock di carbonio organico
In Italia e in Francia si stanno diffondendo modelli per la ristorazione scolastica basati su stretti rapporti di filiera con gli agricoltori
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Ampi spazi sereni con solo qualche nube pomeridiana lungo la dorsale appenninica centro meridionale. Temperature miti
Una bella boccata d'ossigeno per il passivo della bilancia commerciale cerealicola italiana, grazie in particolare al calo dei prezzi dei cereali in granella che hanno avuto un boom nell'import in quantità
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Noci | 3,10 €/kg | - |
Polli | 1,42 €/kg | +1,50% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziLa corsa all’automazione in agricoltura è ancora lunga, lo conferma The Mixing Bowl che fotografa un settore sempre più animato da start up in cui forte è l'urgenza di alleanze solide con i costruttori tradizionali per superare i limiti di affidabilità e produzione
I prodotti della gamma Aifar migliorano le rese sia in quantità, sia in qualità, portando a risultati di successo in termine di redditività finale per l’agricoltore
Sono i famosi Recurring issues seguitissimi da tutti gli addetti alla filiera
È accaduto nel Regno Unito. Un caso isolato, ma che conferma quanto sia importante contenere l'espansione di questo virus capace di infettare altre specie animali oltre gli avicoli
Fondamentali le indipendenze alimentare ed energetica per resistere alla guerra ibrida. A cura di Mario A. Rosato