La primavera porta novità tra i trattori di alta potenza di Case IH. La gamma Magnum si amplia con l'arrivo di tre nuovi modelli MY25 che faranno la loro prima apparizione in Europa alla fiera Demoagro, in programma a Medina del Campo, in Spagna, dal 20 al 22 maggio prossimi.
I Magnum 355, 385 e 405 sono disponibili in versione gommata o - nel caso dei due modelli più potenti - nella versione con cingoli posteriori Rowtrac. Presentano maggiori potenze e numerosi aggiornamenti riguardanti le trasmissioni, l'impianto idraulico e le tecnologie. Le soluzioni di connettività e di agricoltura di precisione e offrono diversi vantaggi operativi, assicurando una maggiore produttività.
I motori a 6 cilindri FPT Cursor 9 Stage V da 8,7 litri erogano potenze massime di:
- 390 cavalli (410 con boost) sul Magnum 355;
- 417 cavalli (435 con boost) sul Magnum 385;
- 435 cavalli sul Magnum 405 (privo di boost).
Controllo su misura con la trasmissione rivista
I nuovi Magnum sono ordinabili con la trasmissione full powershift PowerDrive da 21AV + 5RM, migliorata sotto diversi punti di vista, o con la trasmissione a variazione continua CVXDrive. Ora i modelli con PowerDrive offrono la funzione brake-to-clutch che consente il disinnesto automatico della trasmissione tramite i freni di servizio, garantendo maggiore sicurezza in fase di arresto e maggiore precisione nei movimenti durante le manovre o l'attacco degli attrezzi.
La trasmissione PowerDrive aggiornata agevola la guida dei nuovi trattori Magnum MY2025 di Case IH
(Fonte foto: Case IH)
La funzione brake-to-clutch agisce in modo proporzionale alla pressione applicata cosicché, quando i freni vengono rilasciati, il trattore accelera gradualmente fino alla velocità precedentemente inserita. Per attivare la funzione, l'operatore può scegliere tra tre livelli di pressione da applicare sul pedale del freno, beneficiando di un funzionamento simile a quello di una trasmissione CVT.
Ulteriore novità, la funzione aggiornata Automatic Productivity Management permette la regolazione precisa di ogni impostazione in base alle preferenze personali e alle condizioni di lavoro. Attraverso il display touch Case IH Pro 1200, il conducente può regolare l'aggressività di accelerazione, apportare modifiche del 15% alla velocità target e modificare le impostazioni riguardanti la sensibilità del cambio marcia.
In più, un nuovo pulsante posto sul bracciolo consente di adeguare l'operatività del trattore alle singole attività: i driver possono ora passare direttamente dalla modalità campo a quella strada e viceversa.
Idraulica, novità per prestazioni superiori
Case IH ha aggiornato anche l'impianto idraulico dei Magnum con l'introduzione di distributori posteriori elettroidraulici montati orizzontalmente che garantiscono maggiori affidabilità ed efficienza, evitando trafilamenti interni. I raccordi Power Beyond riposizionati migliorano l'accessibilità e i nuovi innesti con leva di scarico della pressione da 0,5 e 0,75 pollici facilitano il collegamento e lo scollegamento dei tubi idraulici.
I coperchi degli innesti - autochiudenti e codificati a colori - assicurano la protezione ottimale di ogni innesto, nonché il corretto collegamento degli attrezzi ai trattori. Ora l'operatore può richiedere anche un secondo scarico libero, installabile dal concessionario e ideale per applicazioni che richiedono una pressione molto bassa.
I Magnum MY2025 di Case IH vantano un'idraulica potenziata per la gestione di diverse attrezzature
(Fonte foto: Case IH)
Nuovi distributori ventrali forniscono il 20% in più di flusso massimo (120 litri al minuto) al sollevatore anteriore, migliorando le performance di sollevamento, mentre un nuovo freno idraulico per rimorchi a doppia linea offre maggiore fluidità in frenata e maggiore potenza di arresto rispetto ai sistemi a linea singola.
Case IH Magnum: grande anche nella tecnologia
Come altri modelli del Brand di CNH, i Magnum MY2025 sono disponibili con tre pacchetti tecnologici, che facilitano la scelta dei clienti, e con il sistema AccuSync che consente a più macchinari nello stesso campo di comunicare tra loro, condividendo dati come le linee di guida automatica e le mappe di copertura.
I nuovi arrivati possono contare anche su un display Pro 1200 aggiornato che offre doppia schermata, un riflesso ridotto in tutte le condizioni di illuminazione e la visualizzazione remota. Quest'ultima funzione permette al proprietario della flotta e al concessionario di mettere in atto il monitoraggio e il supporto a distanza.
La connessione costante tra i Magnum 355, 385, 405 e il centro aziendale è assicurata dalla soluzione Connettività inclusa che assicura la trasmissione continua di dati al portale FieldOps senza costi di abbonamento ricorrenti. L'accesso quasi in tempo reale ai dati agronomici e relativi al trattore su FieldOps semplifica il monitoraggio, la pianificazione e la valutazione delle operazioni da parte del gestore della flotta, aumentando l'efficienza di lavoro.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Case IH