Bando ISI: si va ai supplementari
L'Inail ha posticipato la data di chiusura dell'avviso pubblico, fissata il 20 gennaio 2017, al 28 aprile prossimo. Prorogati anche tutti gli altri termini di scadenza del bando per l'acquisto o il noleggio di nuove macchine agricole
Questo articolo è stato pubblicato oltre 2 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

La chiusura del bando ISI agricoltura è prorogata al 28 aprile 2017
Fonte foto: © Ewald Fröch - Fotolia
Risale a lunedì 9 gennaio 2017 la decisione dell'Inail, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.6, di prolungare i tempi del bando ISI agricoltura 2016, finalizzato ad incentivare l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di nuovi macchinari agricoli e forestali da parte delle imprese agricole che faticano ad adeguarsi alle attuali richieste in termini di salute e sicurezza sul lavoro.
Quali scadenze rispettare?
Diversamente da quanto comunicato precedentemente, tutti i titolari di aziende agricole interessati all'avviso pubblico ISI potranno:
Per rinfrescare la memoria
Si ricorda che Inail, attraverso il bando ISI, mette a disposizione fondi pari a 45 milioni di euro, ripartiti per regione e provincia e divisi tra i giovani agricoltori (Asse 1), a cui sono destinati 5 milioni di euro, e la generalità delle imprese agricole (Asse 2), a cui spettano i restanti 40 milioni di euro. I soggetti interessati hanno diritto alla presentazione di un'unica domanda, scegliendo tra uno dei due Assi di finanziamento.
L'intento dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro è far sì che gli operatori del settore acquistino finalmente macchine agricole caratterizzate da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio di rumore, il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali in azienda nel rispetto del regolamento 702/2014 della Commissione Europea.
Quali scadenze rispettare?
Diversamente da quanto comunicato precedentemente, tutti i titolari di aziende agricole interessati all'avviso pubblico ISI potranno:
- proporre i propri progetti, inserendoli nella sezione "accedi ai servizi online" del sito Inail, fino alle ore 18.00 del 28 aprile 2017;
- effettuare il download del proprio codice identificativo a partire dal 5 maggio 2017;
- visionare la data del click day per l’invio del codice identificativo dal 12 giugno 2017.
Per rinfrescare la memoria
Si ricorda che Inail, attraverso il bando ISI, mette a disposizione fondi pari a 45 milioni di euro, ripartiti per regione e provincia e divisi tra i giovani agricoltori (Asse 1), a cui sono destinati 5 milioni di euro, e la generalità delle imprese agricole (Asse 2), a cui spettano i restanti 40 milioni di euro. I soggetti interessati hanno diritto alla presentazione di un'unica domanda, scegliendo tra uno dei due Assi di finanziamento.
L'intento dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro è far sì che gli operatori del settore acquistino finalmente macchine agricole caratterizzate da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio di rumore, il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali in azienda nel rispetto del regolamento 702/2014 della Commissione Europea.
Fonte: Agronotizie
Autore: S P
Tag: bandi burocrazia macchine agricole sicurezza sul lavoro finanziamenti per l'agricoltura
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri