Il settore vitivinicolo si trova ad affrontare le sfide del commercio internazionale, le nuove sensibilità salutistiche e l'evoluzione delle normative comunitarie. Di tutto questo si parlerà domani, venerdì 13 giugno 2025, alle 10:00 nella sede dell'Accademia dei Georgofili alle Logge degli Uffizi Corti, Firenze, in occasione del convegno: "Il futuro del settore vitivinicolo tra le sfide del commercio internazionale, le nuove sensibilità salutistiche e l'evoluzione delle normative comunitarie".
L'incontro si svolge in occasione dei 25 anni del master in Management e Marketing delle Imprese Vitivinicole: sarà un momento di riflessione sul percorso compiuto e un confronto, insieme ad alcune tra le voci più autorevoli del settore, sulle principali sfide e trasformazioni del mondo vitivinicolo, nonché sulle nuove esigenze formative.
In occasione dell'incontro sono previsti gli interventi di Massimo Vincenzini, presidente dell'Accademia dei Georgofili, Dario Nardella, membro della Commissione per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale dell'Ue, Leonardo Casini, coordinatore del Master, Accademia dei Georgofili, Lamberto Frescobaldi, presidente dell'Unione Italiana Vini, Accademia dei Georgofili, Rosario Di Lorenzo, presidente dell'Accademia Italiana della Vite e del Vino, Accademia dei Georgofili, Vincenzo Zampi, docente del master, Accademia dei Georgofili.
A seguire gli interventi programmati di ex studenti del master.
Come partecipare
Per partecipare è necessaria l'iscrizione (solo in presenza) a questo link
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Accademia dei Georgofili