Macfrut 2017, sotto il segno dell'innovazione
La manifestazione appena conclusasi a Rimini si fa sempre più internazionale e dà appuntamento al 2018
Questo articolo è stato pubblicato oltre 3 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Visitatori stranieri al Macfrut 2017
Fonte foto: © Macfrut
A questo si aggiunge il respiro sempre più internazionale della fiera, con il 25% di visitatori stranieri sul totale delle presenze.
Espositori e visitatori hanno potuto approfittare anche del ricco programma convegnistico, che ha voluto esplorare il mondo dell'ortofrutta a 360 gradi: dalla produzione al consumo, dalla promozione alla legislatura. Image Line è stata presente con il convegno "AgriCultura digitale: idee giovani per il made in Italy" e con Strawberry Talks, appuntamento dedicato alla fragola, il frutto a cui è stata dedicata l'edizione 2017.
"Ringrazio tutti gli espositori che hanno dimostrato di credere nel nostro progetto - sottolinea Renzo Piraccini, presidente del Macfrut e di Cesena Fiera - Siamo molto soddisfatti dei risultati che confermano le aspettative che avevamo. Tutto ciò ci incoraggia a perseguire la strada che avevamo già tracciato nel segno dell'innovazione e dell'internazionalizzazione.
Il gioco di squadra ha pagato, e l'ortofrutta potrà trarre grandi vantaggi dallo sviluppo di questa fiera".
L'appuntamento è quindi per la prossima edizione, in programma dal 9 all'11 maggio 2018.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Macfrut
Autore: Lorenzo Pelliconi
Tag: frutticoltura ortofrutta import/export fiere innovazione orticoltura mercati macfrut tecnologia
Temi caldi: Macfrut 2017
Speciale: Macfrut 2017
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri