Il numero delle persone che soffrono la fame è diminuito di 132 milioni tra il 1990-92 e il 2010-12, passando dal 18,6% al 12,5% della popolazione mondiale e dal 23,2% al 14,9% nei Paesi in via di sviluppo.  
Dati che rendono l'obiettivo di sviluppo del millennio (Mdg, l'acronimo inglese) una meta raggiungibile, contenuti nel rapporto "The state of food insecurity in the world 2012" (conosciuto con l'acronimo di Sofi 2012) ed elaborato da Onu - Organizzazione delle nazioni unite per l'alimentazione e l'agricoltura (Fao), Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad) e Programma alimentare mondiale (Pam).

Il rapporto, presentato a Roma nei giorni scorsi, offre stime aggiornate sulla fame nel mondo, basate su dati più precisi e su una migliore metodologia per misurarli. Una persona su otto al mondo soffre la fame: sono state quasi 870 milioni le persone che nel biennio 2010-2012 colpite da malnutrizione cronica.

 

Non stupisce che la stragrande maggioranza delle persone che soffrono la fame - circa 852 milioni - vive nei Paesi in via di sviluppo, Asia in testa, e rappresenta il 15% della popolazione complessiva. Più sorprendente, invece, scoprire che sono aumentate nei Paesi sviluppati: circa 16 milioni

Tra il 1990 e il 2007 il numero delle persone che soffrono la fame è calato in modo molto più marcato di quanto non si prevedesse, mentre invece dal 2007-08 i progressi si sono rallentati e stabilizzati.

 

"In un mondo di opportunità tecnologiche ed economiche senza precedenti, troviamo assolutamente inaccettabile che più di 100 milioni di bambini sotto i cinque anni siano sottopeso, in condizioni di non poter sviluppare a pieno il proprio potenziale umano e socio-economico, e che la malnutrizione infantile uccida ogni anno più di 2,5 milioni di bambini", denunciano José Graziano da Silva, Kanayo F. Nwanze ed Ertharin Cousin, rispettivamente a capo della Fao, dell'Ifad e del Pam, nella prefazione del rapporto.

"Ci preoccupa, in particolare, che la ripresa economica dalla crisi finanziaria mondiale degli ultimi anni sia ancora molto fragile. Ciononostante, facciamo appello alla comunità internazionale affinché faccia uno sforzo supplementare per assistere i più poveri a realizzare il diritto fondamentale a un'alimentazione adeguata. Il mondo dispone delle conoscenze e dei mezzi per eliminare tutte le forme d'insicurezza alimentare e malnutrizione", aggiungono i responsabili delle tre agenzie Onu. "E' necessaria una strategia del "doppio binario", che punti da una parte a una generale crescita economica (incluso il settore agricolo) e dall'altra fornisca reti di protezione sociale per i più vulnerabili".

 


L'impatto della crisi economica

 

Le nuove stime mostrano che l'aumento della malnutrizione nel periodo 2007-2010 è stato meno marcato di quanto non si pensasse. In molti Paesi in via di sviluppo la crisi economica del 2008-09 non ha causato quell'immediato e brusco rallentamento economico che si temeva. Il trasferimento dei prezzi alimentari internazionali sui mercati locali è stato meno pronunciato anche perché alcuni governi sono riusciti ad attutirne l'impatto e proteggere i più vulnerabili dagli effetti dei picchi raggiunti dai prezzi alimentari.

 

I dati sulla fame pubblicati oggi sono stati riveduti e corretti a partire da quelli registrati nel 1990. Sono state impiegate informazioni aggiornate sulla popolazione, sulla disponibilità di cibo, sulle perdite alimentari, sul fabbisogno dietetico e su molti altri fattori. Inoltre essi danno stime più accurate sulla distribuzione del cibo (misurato in termini di approvvigionamento energetico alimentare).
Il Sofi 2012 fa notare tuttavia che la metodologia impiegata non riesce a cogliere gli effetti dell'aumento dei prezzi alimentari di breve periodo e di altri shock economici. La Fao sta lavorando per mettere a punto una serie più ampia di indicatori, che possa far cogliere la qualità delle diete e altre dimensioni della sicurezza alimentare. 

 


Raggiungibile l'obiettivo di sviluppo del millennio

 

Il rapporto indica che con interventi e piani d'azione appropriati, tesi a invertire il rallentamento registrato negli anni 2007-2008, l'obiettivo di sviluppo del millennio di dimezzare la proporzione di coloro che soffrono la fame nei Paesi in via di sviluppo entro il 2015 è ancora raggiungibile.
"Se la media annuale di riduzione della fame degli ultimi vent'anni continua di questo passo sino al 2015, la percentuale dei sottonutriti nei Paesi in via di sviluppo raggiungerebbe il 12,5%. Una percentuale ancora superiore all'obiettivo di sviluppo del millennio dell'11,6%, ma molto più vicino ad esso di quanto non si fosse stimato in precedenza", si legge nel rapporto. 


 

L'Asia è il continente più martoriato

 

Per quanto concerne la distribuzione regionale, in Asia il numero delle persone che soffrono la fame negli ultimi vent'anni è diminuito di quasi il 30%, passando da 739 milioni a 563 milioni, un calo dovuto in larga misura allo sviluppo socio-economico di alcuni Paesi della regione. Nonostante l'incremento demografico, la percentuale di sottonutriti nella regione è scesa dal 23,7% al 13,9%.

 

Anche in America Latina e Caraibi si sono fatti dei passi avanti, con il numero dei sottonutriti passato dai 65 milioni del 1990-92 a 49 milioni nel 2010-12, e con una percentuale scesa dal 14,6% all'8%. Il rapporto rileva tuttavia che il tasso di avanzamento è di recente rallentato.

 

L'Africa è la sola regione dove, nello stesso periodo, il numero delle persone che soffrono la fame è cresciuto, passando da 175 milioni a 239, con circa 20 milioni che si sono aggiunti negli ultimi quattro anni. La percentuale, sebbene sia calata nell'arco del periodo considerato, è leggermente aumentata nel corso degli ultimi tre anni, passando da 22,6% a 22,9% della popolazione totale, vale a dire soffre la fame una persona su quattro. E nell'Africa Subsahariana i modesti progressi registrati sino al 2007 sono stati ribaltati, e la sottonutrizione da allora è aumentata del 2% l'anno.

Anche nei Paesi sviluppati si è registrato un aumento del numero delle persone che soffrono la fame, e dai 13 milioni rilevati nel biennio 2004-06 si è passati a 16 milioni nel 2010-12, invertendo una tendenza costante al ribasso registrata negli anni precedenti, a partire dai 20 milioni del biennio 1990-92.


 

Potenziare l'agricoltura per ridurre fame e malnutrizione

 

Il rapporto sottolinea che per una riduzione sostenibile della fame è necessaria una generale crescita economica. Ma fa notare come la crescita del settore agricolo sia particolarmente efficace nel ridurre fame e malnutrizione nei Paesi poveri, poiché la maggior parte di essi dipende dall'agricoltura e dalle attività ad essa correlate per la propria sopravvivenza. Una crescita agricola che coinvolga i piccoli contadini, specialmente le donne, si è rivelata lo strumento più efficace nel ridurre la povertà estrema e la fame.

 

Ma la crescita deve essere anche attenta ai valori nutrizionali per riuscire a ridurre le varie forme di denutrizione, rileva il rapporto. Ridurre la fame non significa soltanto aumentare la quantità di cibo, significa anche migliorare la qualità del cibo in termini di diversità, valori nutritivi e sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti.

 

Il rapporto fa infatti notare come, se da una parte vi sono 870 milioni di persone sottonutrite, il mondo deve fare i conti con un doppio fardello: sottonutrizione cronica e malnutrizione da micronutrienti coesistono infatti con il grave problema dell'obesità, del sovrappeso e delle malattie correlate, che si stima coinvolgano circa 1,4 miliardi di persone al mondo.
Secondo il rapporto, il legame tra crescita economica e migliore nutrizione non è stato evidenziato a sufficienza: occorre un sistema integrato agricoltura-nutrizione-salute

 


Sistemi di protezione sociale

La crescita è necessaria e importante, ma non sempre sufficiente o rapida. Da qui la necessità di sistemi di protezione sociale per assicurare che i più vulnerabili non siano lasciati da soli ma possano invece partecipare, contribuire e beneficiare della crescita. Per i più deboli, coloro che spesso non possono trarre immediato beneficio dalle opportunità offerte dalla crescita economica, sono necessarie misure come i trasferimenti di denaro, i buoni pasto o la copertura sanitaria.
Le reti di protezione sociale possano far migliorare la nutrizione dei bambini - un investimento che ripagherà nel futuro con adulti più robusti, più in salute e con migliori livelli d'istruzione. "Con reti di protezione sociale a complemento della crescita economica, fame e malnutrizione possono essere eliminate" conclude il rapporto.

 


De Castro: "Serve l'impegno della comunità internazionale"

 

I dati del Sofi 2012 sono "l'ennesima conferma che volatilità dei mercati e aumento dei prezzi alimentari sono ormai caratteristiche strutturali che toccano tutti, cui bisogna dare risposte di carattere globale". Così il presidente della Commissione Agricoltura e sviluppo rurale del parlamento europeo Paolo De Castro ha commentato il rapporto delle tre agenzie dell'Onu.
"Quello che impressiona nel rapporto Fao - prosegue De Castro - è che l'impatto degli shock di prezzo è sempre più legato al contesto e alle commodity, in uno scenario in cui è difficile definire geograficamente le aree dell'insicurezza alimentare". Una dimostrazione che "si tratta di problemi che ormai toccano tutti e a crisi globali vanno date risposte globali".
"Serve uno sforzo della comunità internazionale - conclude De Castro -, una presa di responsabilità per tradurre in pratica i principi enunciati nel 2011 con il G20 di Cannes; la prossima settimana i ministri dell'agricoltura del G20 dovrebbero incontrarsi a Roma e mi auguro possano prendere decisioni incisive in merito".