Associazione MIVA - Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati
Via Tebano 45
48018 Faenza RA
tel. 0546 47197
fax 0546 47197
Le ultime notizie da Associazione MIVA - Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati

EVENTO - Tecniche genetiche e molecolari nella difesa fitosanitaria, le prospettive nell'applicazione
Mercoledì 27 novembre 2024 appuntamento all'Auditorium Centro Malaguzzi di Reggio Emilia

47° Congresso Miva, appuntamento a Soave
Il prossimo 16 ottobre si terrà nella Rocca Sveva l'evento annuale dei Moltiplicatori italiani viticoli associati assieme al Nucleo di premoltiplicazione viticola delle Venezie che festeggia i suoi primi 40 anni

Campania, è pronto il Nucleo di premoltiplicazione viticola
Sorge a Liberi (Caserta) ed è frutto di una convenzione tra Regione Campania e Miva, con il supporto del Crea Pav di Roma. Contribuirà a moltiplicare piante madri di vitigni autoctoni campani e del Sud

Sicilia, la realtà vitivinicola fra tradizioni e capacità di innovazione
Il convegno si terrà il 17 ottobre prossimo nell'ambito del 46° Congresso nazionale Miva a Milazzo

Momevi, tutto pronto per l'edizione numero 43
Sono tanti gli incontri tecnici e i convegni organizzati dalle varie realtà emiliane romagnole che, dal 22 al 24 marzo 2019 a Faenza, parleranno di innovazione, viticoltura e tecnologie

Viticoltura: tradizione e innovazione in Sardegna
Il convegno si tiene nell'ambito del 45° Congresso Miva, al Setar Hotel di Quartu Sant'Elena (Ca), ore 9.00