zoonosi


Tutte le notizie

Regione Campania intende eradicare definitivamente le zoonosi in provincia di Caserta, problema che si trascina da almeno 30 anni
Zootecnia

Campania, le zoonosi bufaline tengono ancora banco

Gli allevatori del Coordinamento Unitario Difesa del Patrimonio Bufalino invadono le strade a Caserta e chiedono un cambio del Piano di Eradicazione. La Regione Campania apre al dialogo e incontra le organizzazioni più rappresentative

Mentre gli ultimi dati sulla brucellosi sembrano confortanti, al Senato la Commissione Attività Produttive ha avviato una indagine conoscitiva sugli aspetti sanitari dell'allevamento bufalino a Caserta (Foto di archivio)
Zootecnia

Campania, filiera bufalina nella bufera

Coldiretti e l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo spingono per una revisione profonda del Disciplinare di Produzione della Mozzarella di Bufala Campana Dop, ma per il Consorzio di Tutela gli spazi sono ristretti. No netto di Confagricoltura Caserta, che chiede di debellare le zoonosi

Il Campylobacter visto al microscopio elettronico. La campylobatteriosi è una fra le zoonosi più diffuse
Zootecnia

Se le zoonosi nascono in cucina

In crescita alcune malattie che si trasmettono dagli animali all'uomo, ma più che negli allevamenti le responsabilità vanno cercate nella scarsa attenzione all'igiene e alla prevenzione nelle nostre cucine. Una campagna di informazione sarebbe di aiuto

Una più efficace profilassi si traduce in un minore ricorso alle terapie e al farmaco veterinario (Foto di archivio)
Zootecnia

Vaccini, rivoluzione in vista

Allo studio formulazioni che consentono di distinguere fra animali infetti e vaccinati. Un grande vantaggio per i piani di eradicazione e un contributo al contrasto dell'antibiotico resistenza. Le ricerche coordinate da Enea

La collaborazione degli allevatori è fondamentale per il successo dei programmi di eradicazione della brucellosi
Zootecnia

Brucellosi, se la conosci la eviti

Casi della malattia negli allevamenti di bufale ripropongono il problema di come affrontare l'emergenza. Agli abbattimenti si vorrebbero affiancare i vaccini. Ma non mancano le controindicazioni. Ciò che servirebbe sono adeguati indennizzi



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner