
Agricoltura, rilanciare le aree interne
In Assemblea la Cia propone zone franche per le aree interne con fiscalità agevolata. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "Le sfide dell'agricoltura riguardano tutta la società"

Vino, ecco chi sono i vignaioli indipendenti
L'analisi di Nomisma traccia l'identikit dei piccoli produttori Fivi tra vita in collina e nei territori montani, green e attenzione alla qualità

Il Rinascimento del vino siciliano
Quasi 48 milioni di bottiglie prodotte nel 2023: il bilancio di Assovini Sicilia, che compie 25 anni puntando su qualità, sostenibilità ed enoturismo
Biologico: servono un giusto prezzo e meno burocrazia
Il settore è in crescita con un fatturato che segna +4,9% e oltre i 9 miliardi di euro di vendite, ma occorrono più tutele per gli agricoltori, un prezzo equo e maggiore semplificazione. Se n'è parlato all'Assemblea di FederBio
Coldiretti, i paletti per L'Ue: più fondi e lotta alle pratiche sleali
Semplificazione, maggiori risorse e fatti concreti. L'organizzazione agricola si rivolge alla nascente Commissione Europea con le richieste per salvare la produzione
Confagricoltura parla all'Europa: "Rimettere al centro la produzione"
Il presidente Massimiliano Giansanti all'Assemblea estiva dell'associazione chiede garanzie sul futuro del settore
Birra, calano produzione e consumi nel 2023
Il settore ha capacità di innovazione, punta sugli investimenti e chiede la riduzione delle accise. È quanto emerge dal Rapporto annuale 2023 di AssoBirra
Vino, Italia seconda al mondo
L'export di vini italiani segna una crescita in valore del 188% in vent'anni, e passa da una quota di mercato del 17% nel 2003 al 22% nel 2023. L'analisi presentata all'Assemblea di Federvini
Tutela dell'ambiente: ieri, oggi, domani
La Giornata Mondiale dell'Ambiente, che si celebra il 5 giugno, da sempre ha l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione mondiale sulla protezione delle risorse naturali e della biodiversità. Ecco alcuni esempi virtuosi
La biodiversità alla prova di nuove sfide, innovazione e sviluppo sostenibile
Il 22 maggio si celebra la Giornata Mondiale e le Nazioni Unite chiedono di fermarne la perdita