Potrei dirlo con una parola: scrivo. Sono un giornalista, collaboro anche con l'ANSA, Utilitalia e Formiche. Mi piacciono le parole, penso che siano semplicemente importanti. E quando le uso, per raccontare le mie storie, sono felice. Mi piace il numero 4, la musica che non si conosce, un contropiede a basket con tiro da tre, le vecchie foto delle polaroid, sciare col sole e il mare d'inverno.
La ministra di Italia viva rassegna le dimissioni: "Non abbiamo mai avuto risposte da Conte"
di Tommaso Tetro
Il dicastero delle Politiche agricole si risveglia senza ministro, senza una guida, e con la stanza al piano nobile vuota. Teresa Bellanova, la ministra che lo guidava, ha infatti rassegnato le dimissioni, uscendo dalla porta principale - con una lunga conferenza stampa insieme con il leader di Italia viva Matteo Renzi e l'altra collega-ministra Elena Bonetti - lasciando il Governo.
Che fosse nell'aria l'addio a questo Governo da parte di Teresa Bellanova, lo si capiva leggendo il racconto degli ultimi giorni; e senza tornare troppo indietro basterebbe riavvolgere il nastro a ventiquattro ore prima quando, in Consiglio dei ministri, all'approvazione del Recovery plan è mancato il suo voto e quello di Elena Bonetti.
Leggi anche
Tecnologia, reddito e occupazione, ecco il Recovery plan dell'agricoltura
Lei, nella veste di capodelegazione di Italia viva, ha avuto un ruolo di primo piano; avendo portato avanti le istanze renziane, e ...
La ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova: "Risorse importanti per rafforzare l'intera filiera"
di Tommaso Tetro
Arrivano 4,2 milioni per la ricerca in agricoltura biologica. Il nuovo bando del ministero delle Politiche agricole è stato infatti pubblicato in Gazzetta ufficiale. E per la ministra Teresa Bellanova si tratta di "risorse importanti per rafforzare l'intera filiera".
Le ...
Al via 'Granaio Italia', rafforzamento del ministero delle Politiche agricole e stabilizzazione precari del Crea
di Tommaso Tetro
La Manovra vale 400 milioni in misure per l'agricoltura e la pesca: è la legge di Bilancio 2021, approvata dal Parlamento, che vale complessivamente 40 miliardi di misure in buona parte dedicate a fronteggiare l'emergenza Covid.
Nella Manovra rientrano 70 milioni di euro per ...
E l'export vola a 9,5 miliardi: il nuovo rapporto Ismea Qualivita 2020. Per la ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova le certificazioni sono la spina dorsale dei nostri territori
di Tommaso Tetro
Sistema solido e in grado di promuovere sviluppo in tutto il territorio italiano. E' questo il risultato del rapporto Ismea Qualivita 2020 dedicato all'analisi dei valori economici e produttivi dei settori agroalimentare e vitivinicolo Dop e Igp.
I dati economici di quella che ...
Casi di eccellenza per promuovere il cambiamento nel settore agricolo: Ismea ha organizzato un confronto tra istituzioni, aziende agricole e tecnici sul tema dell'innovazione applicata
di Tommaso Tetro
Innovazione, tecnologia e pratica. Questi gli ingredienti alla base di una ricetta che può far bene, e in parte già lo fa, all'agricoltura. E le imprese, che concretamente stanno sui campi, ringraziano. Di questo intreccio, un mix tra esperienze e potenzialità, si è ...
La ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova: "Maggior sostegno per il settore agricolo, riconoscimento verso le imprese del paese"
di Tommaso Tetro
Arrivano tre decreti che aprono la strada all'operatività di un ulteriore sostegno alle filiere agroalimentari in crisi economica a causa dell'emergenza sanitaria da coronavirus.
La Conferenza Stato e Regioni - viene spiegato dal ministero delle Politiche agricole - ha dato ...
Le domande si possono presentare direttamente sul portale dedicato fino al prossimo 28 novembre: si può richiedere il contributo a fondo perduto per un massimo di 10mila euro
di Tommaso Tetro
E' partito il Fondo per la ristorazione, con 600 milioni a disposizione. E lo ha fatto con un portale dedicato alla presentazione delle domande.
Accedendo, fino al 28 novembre prossimo, si potrà richiedere il contributo a fondo perduto per un massimo di 10mila euro, per ...
L'analisi delle associazioni agricole sugli impatti economici dell'ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri nelle zone rosse
di Tommaso Tetro
Il decreto Ristori non basta. Il decreto Ristori bis neanche. Serve altro. Molto di più. La pensano allo stesso modo le associazioni agricole - e quelle che riuniscono anche gli agriturismi - sugli effetti economici e sociali imposti dal nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ...
Dal convegno di Compag: opportunità da cogliere, obiettivi ambiziosi e percorsi per raggiungerli
di Tommaso Tetro
Il Green deal, il Piano verde lanciato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, i problemi del mondo produttivo dalla filiera del grano duro a quella del mais, e la strategia Farm to fork. Questi i temi principali al centro del convegno nazionale Compag 'Il mondo ...
Al via il progetto di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari. Obiettivo di Eataly, Federdoc, Qualivita, Origin Italia e Treccani per il nostro buon cibo e vino
di Tommaso Tetro
Promuovere le eccellenze italiane nel mondo. E' questo l'obiettivo di Eataly, Federdoc, Qualivita, Origin Italia e Treccani che si trovano insieme in un progetto dedicato alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli Dop e Igp.
Si tratta di cinque ...