
Catalogo Syngenta 2025: un quarto di secolo di innovazioni
Difesa, sementi, nutrizione e biostimolazione, insieme a servizi, strumenti digitali e progetti di portata globale che guardano al futuro
Difesa, sementi, nutrizione e biostimolazione, insieme a servizi, strumenti digitali e progetti di portata globale che guardano al futuro
Hello Nature dà il via alla rivoluzione green della nutrizione delle piante. Una nuova tecnologia per produrre ferro biochelato, subito disponibile alle colture e dall'effetto biostimolante. Nasce Keylan Fe Liquid per una concimazione naturale e senza rischi per l'ambiente
Il clima è sempre più pazzo. Lo sanno bene gli agricoltori, che hanno a che fare con lunghi periodi siccitosi, bombe d'acqua, venti forti, grandine e temperature altalenanti. Per continuare a produrre bene è necessario attrezzarsi
Eranthis è il biostimolante di Greenhas Group, consentito anche in biologico. Aiuta la vite ad affrontare stress abiotici come quello termico e idrico, favorendo la concentrazione di zuccheri nell'acino e un buon mantenimento dell'acidità della bacca
Sinergon Plus e N.S.Z. 26, la sinergia ideale per rendere le colture più resistenti agli stress e aumentare le rese
Estratti di alghe, sostanze umiche, idrolizzati proteici e diversi microrganismi sono le sostanze più utilizzate per contrastare la limitata disponibilità idrica, uno dei principali fattori di riduzione della crescita e della produttività delle colture. A cura di Agricola 2000
Gli idrolizzati proteici Ilsa, Gelamin® ed Idrolizzato di Fabaceae®, hanno un alto contenuto di peptidi e di amminoacidi in forma levogira a rapido assorbimento da parte della pianta. Stimolano e supportano lo sviluppo vegetativo, la fioritura, l'accrescimento dei frutti e l'attivazione dei meccanismi di risposta agli stress ambientali e chimici
Tra i fertilizzanti certificati ci sono Natural Bio R, ideale per la concimazione di fondo di frutteti, vigneti e colture orticole, Linfor e Linfor V, specifici per la fertirrigazione e Fitostim Alga e Fitostim, utili per il superamento degli stress abiotici
Per ottimizzare i processi di degradazione, Ilsa propone un fertilizzante biologico particolarmente efficace: Ilsadrip Forte
Per creare riserva e per dare fertilità al suolo, l'Azienda propone una linea di fertilizzanti studiati per fornire azoto assimilabile dalle colture per le concimazioni di copertura
Il biostimolante di Xeda fornisce alle colture amminoacidi essenziali levogiri a bassissimo peso molecolare consentendo un elevato risparmio energetico sui processi biosintetici
I consigli di L. Gobbi per aumentare l'allegagione, le caratteristiche organolettiche e la shelf life
Nato dal centro di ricerca e sviluppo di Ilsa, il prodotto è una specialità nutrizionale ammessa in biologico
Ilsa mette in campo tutti gli strumenti che consentono di raggiungere alte rese e qualità del frumento, a prescindere dalle condizioni climatiche che si possono verificare
L'azienda presenta due prodotti contenenti l'alga Ascophyllum nodosum, nota per le proprietà fitostimolanti