© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Agrapress
26 novembre 2008 Difesa e diserbo
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Agrapress
Le trasmissioni dati sono trimestrali, a cominciare dai movimenti di carico e scarico di cereali del mese di luglio. Il primo trimestre (luglio-settembre), andrà notificato al Sian entro il 20 ottobre 2025. Oltre tale data si incorre in sanzioni
Selezionate in base alle tue preferenze
Focus su tradizione, innovazione e caratteristiche dei frutti domani, venerdì 4 luglio 2025, ore 10:00, al Dipartimento di Agraria dell'Università di Napoli Federico II di Portici (Na)
Aggiungi interessi a questa sezione
"Use of satellite imagery for crop water status monitoring: a case study on soybean using Planet and Sentinel-2 satellites". Alessia Bado è la vincitrice dell'ottava edizione dell'Agroinnovation Award nella categoria "Agrometeorologia e gestione delle risorse idriche" - tesi magistrale
Agea Organismo pagatore ha diramato le istruzioni operative sul pagamento di oltre 3mila denunce di sinistro contenute negli elenchi numero 3 e numero 16, per un valore complessivo di oltre 82 milioni di euro. Sarà effettuato il taglio lineare
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Nubi ad evoluzione diurna sulle Alpi e lungo la dorsale appenninica Tosco-Emiliana. Temperature in ripresa
Incremento del deficit commerciale: oltre 152 milioni in più rispetto allo stesso periodo 2024. L'import registra segnali positivi, mentre l'export arranca sul fronte del valore
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Orzo | 200,82 €/t | - |
Gerbere | 0,36 €/stelo | +13,70% |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziIn occasione della prima edizione di FUTA Expo tenutasi a Barberino del Mugello dal 4 al 6 luglio 2025, l'Azienda di Cuneo ha esposto trasportatori, sollevatori e trattori indicati per chi opera in ambienti forestali e lungo la filiera del legno
Pubblicata una proposta di regolamento di semplificazioni per fertilizzanti e sostanze chimiche. Posticipato al 2028 il divieto di utilizzo dell'urea nel bacino padano
Microelemento essenziale e sostanza attiva chiave per l'agricoltura convenzionale e biologica che necessita di modelli adeguati per la valutazione in ambito regolatorio. Quali sono gli ultimi sviluppi e gli aggiornamenti previsti a livello Europeo? Nell'articolo il punto di vista di Daniele Ruccia, chairman della European Union Copper Task Force
Dal 17 al 25 luglio 2025 gli apicoltori della regione che vogliono collaborare possono partecipare osservando i loro apiari per 20 minuti e fornire i dati ai referenti del piano di gestione del calabrone asiatico
Uno strumento utile ma soggetto a grandi margini di incertezza e interpretazioni tendenziose. A cura di Mario A. Rosato