KUHN propone un'ampia gamma di attrezzature e una altrettanto vasta offerta di servizi digitali a supporto degli imprenditori agricoli. Tutti i servizi sono disponibili su MyKUHN, piattaforma online gratuita che dal suo lancio nel 2018 a oggi ha attirato l’attenzione degli utenti più moderni, esigenti e "connessi", fornendo un valido aiuto nella gestione e manutenzione delle macchine del Gruppo.
MyKUHN permette di accedere al mondo KUHN Connect, e quindi alle funzioni di connettività 4.0, reperire informazioni su novità di prodotto e visualizzare i manuali d’uso e manutenzione degli attrezzi. Inoltre, consente di consultare il catalogo ricambi interattivo, facilitando l'ordine di parti di ricambio presso i concessionari di fiducia.
Si può accedere al portale MyKUHN in qualsiasi momento e luogo da computer, tablet o smartphone
(Fonte foto: KUHN)
Tutti gli agricoltori e i contoterzisti possessori di un'attrezzatura KUHN possono entrare liberamente su MyKUHN per ricevere supporto durante tutto l'anno e, in particolare, trovare informazioni utili ai fini della manutenzione del parco macchine, tradizionalmente svolta in inverno. La piattaforma è accessibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, da computer, tablet o smartphone mediante un'app dedicata.
MyKUHN rivoluziona la gestione delle macchine
Sul portale sono caricati i documenti necessari per gestire online le macchine KUHN. L'utente deve solo effettuare l'accesso nella pagina di login e, se entra per la prima volta, registrare le attrezzature in suo possesso nella sezione "Il mio parco macchine", accedendo ai manuali di uso e manutenzione.
In seguito, MyKUHN invia avvisi al cliente registrato quando l’attrezzo necessita di manutenzioni programmate o aggiornamenti, dando la possibilità di contattare direttamente il proprio rivenditore per l’intervento. In questo modo, l'utilizzatore può organizzarsi per tempo, evitando brutte sorprese o fermi macchina durante i periodi di lavoro più intensi.
Scopri come MyKUHN aiuta gli operatori a gestire le proprie macchine con successo
Inoltre, all’interno della piattaforma è possibile visualizzare gli esplosi di ogni implement, senza doverli richiedere ogni volta al concessionario. Tale funzione permette di individuare i ricambi necessari con rapidità e ordinarli direttamente da MyKUHN, che avvia subito la procedura d’ordine e l’invio del materiale al rivenditore prescelto dall'utente.
L'operatore può anche inserire la specifica referenza di un ricambio o effettuare la ricerca sul catalogo online, reperendo in maniera davvero semplice qualsiasi pezzo.
KUHN Connect, la connettività conta
MyKUHN presenta anche l’area dedicata KUHN Connect che consente di gestire le attrezzature connesse, il servizio EasyTransfer per il trasferimento remoto di dati alle macchine e la funzionalità Remote View per la visualizzazione a distanza dello schermo dei terminali CCI 800 e 1200.
Con MyKUHN è possibile gestire tutte le attrezzature connesse nell'area KUHN Connect
(Fonte foto: KUHN)
Da anni KUHN mantiene alta l'attenzione sulle soluzioni di connessione e, in qualità di membro fondatore, ha contribuito allo sviluppo della piattaforma Agrirouter per lo scambio e il trasferimento dati in modo semplice e sicuro. Oggi il Gruppo guarda al futuro con una visione ancora più profonda della connettività che coinvolge tre elementi: la natura, la tecnologia e l'uomo.
Natura, tecnologia ed esseri umani sono parte di un medesimo ecosistema che si sviluppa in armonia anche grazie al contributo di KUHN e coniuga produttività e benessere animale, gestione dei dati e rispetto dei cicli colturali, ottimizzazione delle risorse naturali e massimizzazione delle performance. I tre elementi sono ben rappresentati da tre icone incastonate nel logo KUHN all'interno del visual visto ad Eima 2024.
Il nuovo visual di KUHN ingloba il logo del Gruppo e le tre icone rappresentanti la natura, la tecnologia e l'uomo
(Fonte foto: KUHN)
T1 Box: novità per la connessione degli attrezzi
L'ultima innovativa soluzione di connettività lanciata da KUHN è il sistema di interconnessione leggera T1 Box che permette di collegare digitalmente anche le attrezzature prive di elettronica. Grazie al dispositivo, l'operatore può visualizzare in tempo reale o in differita la posizione della macchina - associata al sistema attraverso un numero di serie univoco - e conoscere il suo stato: ferma, in movimento o al lavoro.
Gestito attraverso il portale MyKUHN, T1 Box consente anche di eseguire il calcolo automatico di vari parametri (tempo di guida, ore lavorate, ora di inizio e fine lavoro) e genera statistiche e report sulle attività svolte. Inoltre, il sistema offre la possibilità di impostare degli alert per le manutenzioni, segnalati tramite avvisi via sms o e-mail, e di visionare lo spaccato ricambi della macchina collegata.
Guarda il video sul nuovo sistema di interconnessione leggera KUHN T1 Box
Attraverso il rilevamento e il successivo trasferimento di dati macchina utili, T1 Box contribuisce a migliorare la produttività delle attrezzature KUHN e le rende compatibili con i requisiti del Fondo Innovazione Ismea. Per usare il sistema, così come per gestire tutte le macchine Isobus, è necessaria l’iscrizione al portale MyKUHN.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Kuhn Italia