Renata di Maschio Gaspardo in versione Isotronic
La seminatrice della casa di Campodarsego, ideale per semina diretta o minima lavorazione, è ora ufficialmente disponibile con l’innovativa unità di semina elettronica Isotronic
Contenuto promosso da Maschio Gaspardo
Questo articolo è stato pubblicato oltre 3 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

La seminatrice Renata di Maschio Garpardo è ora disponibile con l'unità di semina elettronica Isotronic
Fonte foto: Maschio Gaspardo
Renata, seminatrice pneumatica di precisione di Maschio Gaspardo, da quest'anno può dialogare con la tecnologia Isobus grazie al sistema elettronico Isotronic.
Con un peso di 3.700-4.450 chilogrammi e una tramoggia spandiconcime da 1.600 litri, la seminatrice Renata a 8 file (70-75 centimetri di interfila) è dotata di un sistema di distribuzione del fertilizzante con assolcatore a doppio disco per un taglio efficace del residuo colturale.
Nel dettaglio, il coltro a disco anteriore permette un primo taglio del residuo e agevola la penetrazione del doppio disco assolcatore. La possibilità di montare ruote stellate anteriori consente il flusso del residuo abbondante verso l'esterno del solco.
Seminatrice semi-portata, Renata può essere abbinata a trattori da 90-100 cavalli e durante il trasporto su strada grazie alla chiusura anteriore delle ali raggiunge una dimensione massima pari a 3 metri.
Una semina più precisa con Isotronic
Lanciata ad Eima 2016, l'unità di semina Isotronic grazie alla presenza di un motorino elettronico offre elevata precisione di semina e semplifica le operazioni di manutenzione dell’apparato distributore ora sprovvisto di trasmissione meccanica.Carta d'identità di Renata
Pensata per la semina di mais, soia e girasole, questa macchina rappresenta la scelta ottimale per gli agricoltori che alternano la semina su sodo e la semina su terreno semi-lavorato.Con un peso di 3.700-4.450 chilogrammi e una tramoggia spandiconcime da 1.600 litri, la seminatrice Renata a 8 file (70-75 centimetri di interfila) è dotata di un sistema di distribuzione del fertilizzante con assolcatore a doppio disco per un taglio efficace del residuo colturale.

Renata, seminatrice pneumatica di precisione a 8 file
Nel dettaglio, il coltro a disco anteriore permette un primo taglio del residuo e agevola la penetrazione del doppio disco assolcatore. La possibilità di montare ruote stellate anteriori consente il flusso del residuo abbondante verso l'esterno del solco.
Seminatrice semi-portata, Renata può essere abbinata a trattori da 90-100 cavalli e durante il trasporto su strada grazie alla chiusura anteriore delle ali raggiunge una dimensione massima pari a 3 metri.
Fonte: Maschio Gaspardo
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri