Via libera a un nuovo bando regionale per la promozione dei vini a marchio Docg, Doc, Igp e Igt, con un finanziamento a disposizione pari a 7,1 milioni di euro da dedicare a progetti regionali e multiregionali per il rafforzamento della propria presenza sui mercati dei Paesi extra Ue. A questo si aggiunge anche la misura del Ministero per l'Agricoltura e la Sovranità Alimentare da 25,7 milioni di euro.
"L'Emilia Romagna conferma il proprio impegno per favorire la promozione internazionale e la competitività del settore vitivinicolo regionale - sottolinea l'assessore all'Agricoltura della Regione Emilia Romagna Alessio Mammi - le risorse messe a disposizione attraverso questo bando rappresentano un'importante opportunità per valorizzare il vino emiliano romagnolo e migliorare il posizionamento delle nostre eccellenze sui mercati internazionali fuori dall'Unione Europea".
Il bando regionale finanzia la partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni internazionali; azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità, campagne di informazione sui regimi di qualità dei vini. Sui 7,1 milioni di euro di dotazione, 5 saranno a favore di nuovi progetti, mentre i rimanenti saranno indirizzati a pagare i saldi ai progetti ammessi nelle campagne precedenti, con una spesa minima di 100mila fino a un tetto di 8 milioni, con un contributo riconosciuto fino al 50%.