In Toscana è ancora aperto il bando per gli investimenti produttivi nelle aziende agricole, attivato sull'intervento Srd01 del Complemento di Sviluppo Rurale.

 

La Regione infatti ha prorogato la scadenza al 30 maggio 2025.

 

Si ricorda che a disposizione ci sono un totale 70 milioni di euro per finanziare acquisti e altri investimenti produttivi in agricoltura.

 

Al bando possono partecipare i coltivatori diretti e gli agricoltori classificati come imprenditori agricoli professionali (Iap) o ad essi equiparati, senza limiti di dimensioni aziendali.

 

Gli obiettivi del bando sono diversi, tra cui:

  • la valorizzazione del capitale fondiario e quindi dei beni immobili dell'azienda;
  • l'aumento dell'efficienza energetica;
  • il benessere animale;
  • il miglioramento dei prodotti e la diversificazione delle produzioni;
  • la valorizzazione delle produzioni tramite le attività di trasformazione e di commercializzazione.

Per raggiungere questi obiettivi il bando offre un contributo del 65% delle spese sostenute, aumentabile fino all'80% nel caso di giovani agricoltori, da un minimo di 15mila euro ad un massimo di 350mila euro ad azienda.

 

Nello specifico con i contributi possono essere finanziati:

  • l'acquisto di terreni;
  • la costruzione o la ristrutturazione di fabbricati produttivi aziendali;
  • gli interventi di efficientamento energetico;
  • la rimozione e smaltimento di coperture in amianto;
  • la realizzazione o la ristrutturazione di strutture per lo stoccaggio e per il trattamento del letame o dei liquami degli allevamenti;
  • i miglioramenti fondiari;
  • la realizzazione di nuovi impianti tecnologici per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
  • le spese generali;
  • l'acquisto di programmi informatici per la gestione o l'esecuzione delle attività previste dal bando.

Per partecipare al bando è necessario presentare un progetto che indichi gli interventi da fare, che in caso di assegnazione dei contributi devono essere realizzati entro 24 mesi.

 

Le domande, assieme a tutta la documentazione necessaria richiesta, devono essere presentate su Artea entro il 30 maggio 2025.

 

Per tutti i dettagli e le informazioni si rimanda alla pagina ufficiale e al testo completo del bando.