Sitevi 2017: l'innovazione è di casa al Villaggio startup
Al Padiglione B6 del salone dedicato alle filiere vigna-vino, olivo e ortofrutta (Montpellier, 28-30 novembre 2017) tante idee e soluzioni per un settore in continua evoluzione
Questo articolo è stato pubblicato oltre 3 anni fa
Scopri tutte le notizie aggiornate sull'agricoltura, puoi trovarle con la ricerca articoli.

Il Villaggio startup è nel Padiglione B6 di Sitevi 2017
Una decina di startup, tutte con soluzioni innovative in linea con un settore in piena trasformazione, saranno raggruppate nel Villaggio startup di Sitevi (Montpellier, 28-30 novembre 2017), Padiglione B6, per accompagnare le filiere vigna-vino, olivo e ortofrutta nella loro trasformazione digitale. Ecco nel dettaglio le nuove idee presenti al Villaggio startup.
Strumento per misurare la salute del vegetale, consente di ottimizzare i trattamenti e il controllo delle malattie ricevendo i dati da un drone, un robot o un trattore.
Soluzioni connesse (sensori, analisi di dati, app) per aiutare a migliorare l’efficienza operativa delle aziende agricole.
Carbon Bee
Strumento per misurare la salute del vegetale, consente di ottimizzare i trattamenti e il controllo delle malattie ricevendo i dati da un drone, un robot o un trattore.Chouette Vision
Strumento per il monitoraggio delle vigne che consente ai viticoltori di seguire lo stato di salute dei propri vigneti in tempo reale grazie all’utilizzo di un drone automatizzato e di un’intelligenza artificiale. Rileva precocemente la comparsa di malattie e analizza il vigore delle vigne.Inovinea
Progetto per la gestione della vigna con pacciamatura artificiale sull’interceppo pluviale e irrigato con o senza piante di copertura coltivate in interfilari.Karnott
Strumento di calcolo degli oneri di meccanizzazione agricola. Installato sulle macchine agricole, Karnott calcola automaticamente e in modo semplice l’utilizzo di ogni strumento.Usitab
Soluzioni "touch" innovative che consentono di migliorare l’interfaccia uomo-macchina per ottimizzare progressi- vamente il funzionamento delle catene di produzione e ottenere così una maggiore produttività, migliorando al contempo le postazioni di lavoro.Vinosoft
Software web gestionale commerciale per vigneti, accessibile ovunque, in ogni momento. Consente di definire prodotti, tariffe, stock e creare degli ordini clienti, seguire le spedizioni, la fatturazione e gli incassi.
Visio Green Agriculture
Soluzioni connesse (sensori, analisi di dati, app) per aiutare a migliorare l’efficienza operativa delle aziende agricole.Weather measures
Servizio "chiavi in mano" di meteorologia e pluviometria di precisione. Fornisce dati ad alta risoluzione e spazializzati e valorizza i dati meteo tramite il monitoraggio dell’intera catena del valore.Fonte: Sitevi
Tag: viticoltura fiere innovazione olivicoltura vitivinicoltura filiera startup
Temi caldi: Sitevi 2017
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri