Leaf P-Ca e Giove Bio Gold sono due prodotti che hanno caratteristiche molto differenti tra loro ma che proprio per questo ben si adattano a essere utilizzati insieme. 

 

Utilizzo di Leaf P-Ca su pomodoro

Leaf P-Ca è un prodotto liquido al 23,6% di fosforo e il 6% di calcio, che può essere impiegato a bassi dosaggi in ogni fase di coltivazione e ha lo scopo di migliorare la pezzatura, l'uniformità e la qualità dei frutti.
L'elevato contenuto di fosforo equilibra lo sviluppo delle piante rinforzando, a seconda dei momenti di impiego, l'apparato radicale evitando l'eccessivo rigoglio vegetativo (classica "filatura" delle piante sia in pieno campo che in serra).

 

Nelle foto è possibile vedere il risultato dell'impiego di Leaf P-Ca su pomodoro in due momenti differenti: prima della fioritura per rinforzare gli steli e accorciare gli internodi (fig.1) e all'allegagione (fig.2) per favorire l'allungamento del grappolo, l'ingrossamento e la consistenza dei frutti. Entrambi gli interventi sono stati eseguiti per via fogliare alla dose di 450 millilitri/1000 metri quadrati.

 

pomoro-internodi-grappolo-azione-di-leaf-p-ca-fonte-fcp-cerea-redazionale-giugno24-1200x700 .jpg

Figure 1 e 2 - Pomodoro in serra: notare l'ottimo spessore dello stelo all'altezza dell'anello rosso, il colore intenso delle foglie e l'elevata lunghezza del grappolo (Ragusa, 2024)

Giove Bio Gold su olivo

Giove Bio Gold è un prodotto in polvere caratterizzato da un'elevata concentrazione di amminoacidi vegetali, azoto organico (16%), carbonio organico (50%) ed è ammesso in agricoltura biologica.
Il prodotto è totalmente solubile in acqua e grazie all'elevato contenuto di amminoacidi espleta una forte azione coformulante, incrementando l'efficacia dei prodotti con cui viene abbinato al momento della distribuzione. Inoltre, Giove Bio Gold svolge anche una propria un'azione biostimolante attivando il metabolismo delle piante.

 

Nella foto sottostante (fig. 3) è possibile vedere una pianta di olivo a cui sono stati apportati 2 chilogrammi/ettaro di Giove Bio Gold in pre fioritura. Si può notare l'ampia fioritura (elevato numero di mignole su tutta la chioma) nonostante nella campagna precedente le piante avessero già prodotto molto. Giove Bio Gold tende quindi a stimolare la fioritura anche in colture soggette ad alternanze di fruttificazione (annate di carica che si susseguono ad annate di scarica).

 

olivo-fioritura-fiori-foglie-fonte-fcp-cerea-redazionale-giugno2024-1200x800.jpg

Figura 3 - Albero di olivo trattato con Giove Bio Gold alla dose di 2 chili/ettaro con applicazione fogliare. Da notare l'elevata e uniforme fioritura (provincia di Bari, 2024)

 

Utilizzo combinato di Leaf P-Ca e Giove Bio Gold su limone

Un'interessante esperienza dell'utilizzo combinato di Leaf P-Ca e Giove Bio Gold è stata invece svolta lo scorso anno in provincia di Siracusa su piante di limone che alla fine della campagna precedente si mostravano clorotiche e sofferenti, con un apparato radicale scarsamente sviluppato (la fig. 4 mostra una delle piante del limoneto molto sofferenti).

 

limoni-limone-pianta-frutti-clorosi-ferrica-foglie-gialle-fonte-fcp-cerea-redazionale-giugno2024-800x823.jpg

Figura 4 - Pianta di limone: si può notare il giallume e il portamento sofferente della pianta indotto da una forte presenza di clorosi ferrica (Siracusa, febbraio 2023)

 

In questa situazione critica si è deciso di intervenire con Leaf P-Ca e Giove Bio Gold rispettivamente alle dosi di 20 litri/ettaro e 50 grammi/pianta per stimolare l'apparato radicale, attivando così la ripresa vegetativa della pianta. Tale misura è stata propedeutica per l'assorbimento di Nano.T® Fe (alla dose di 5 litri/ettaro), un prodotto brevettato da Fcp Cerea per contrastare la clorosi ferrica.

 

A seguito dei trattamenti le piante si mostravano rigogliose e di un colore verde inteso (fig. 5 e 6). Le piante hanno mantenuto i frutti e la pezzatura si presenta interessante (fig. 7 e 8).

 

limoni-piante-clorosi ferrica-fonte-fcp-cerea-redazionale-giugno2024-1200x700.jpg

Figure 5 e 6 - Piante di limone che dopo i trattamenti hanno ripreso il corretto aspetto (Siracusa, fine settembre 2023)

 

limoni-limone-frutti-foglie-fonte-fcp-cerea-redazionale-giugno2024-1200x700.jpg

Figure 7 e 8 - Piante di limone. I frutti si presentano di buon colore e ottima pezzatura (Siracusa, fine settembre 2023)

 

Diverse linee tecniche

Si sono considerati tre diversi casi di impiego di Leaf P-Ca e Giove Bio Gold su diverse colture e con obiettivi specifici differenti:

  • su pomodoro: Leaf P-Ca per evitare la "filatura", intensificare il vigore e allungare la dimensione dei grappoli;
  • su olivo: Giove Bio Gold per favorire la fioritura e uniformare la produzione;
  • su piante di limoni: Giove Bio Gold + Leaf P-Ca per favorire la crescita di nuove radici e facilitare quindi l'assorbimento dei nutrienti necessari.

Tutti gli interventi sono stati parte integrante di una strategia di nutrizione più ampia e integrata che ha consentito di migliorare le condizioni vegetative di piante debilitate e di stabilizzare e mantenere la produzione su piante in buona salute.

 

Per approfondimenti sulle linee tecniche consigliate da Fcp Cerea: