Solarizzazione
Tutte le notizie

Agrofarmaci, un vademecum per coltivazioni a residuo zero
Oggi molti partner di filiera impongono limiti stringenti in termini di residui sugli alimenti, non sempre raggiungibili con facilità. Per capire come gestire il profilo residuale delle colture, soprattutto per le orticole in serra, ma anche in pieno campo, abbiamo intervistato Marco Valerio Del Grosso, agronomo di campo che si definisce "residue fighter"

Patata: 7 nuove varietà per rinnovare il settore
Resistenti, rustici e produttivi sia in pieno campo che in serra: questi sono i nuovi cloni a buccia gialla e rossa presentati dall'Unione Nazionale tra le Associazioni dei Produttori di Patate per aiutare il comparto ad uscire dall'attuale crisi produttiva

ToBRFV colpisce ancora e fa capolino tra i pomodori in Campania
Il Servizio Fitosanitario Regionale ha identificato un focolaio in una serra a Marigliano (Napoli) e ha disposto severe misure ufficiali finalizzate al contenimento della pericolosa virosi. Il provvedimento è stato notificato al Masaf

Lattuga, all'assalto del Fusarium
Il Fusarium oxysporum f. sp. lactucae rappresenta per la coltivazione della lattuga il patogeno più pericoloso e critico per aspetti tecnici ed economici. Possiamo comunque difenderci. Ma come possiamo farlo?

Ortaggi, ridurre il rischio Salmonella in nove passi
Un lavoro dell'Università di Firenze ha indicato gli interventi agronomici per abbassare la possibilità di contaminazione da parte del batterio in particolare su pomodori, insalate e peperoni coltivati sia in serra che in campo. Indicazioni utili sia per i professionisti che per gli hobbisti

Tuta absoluta, la strategia di difesa del pomodoro in dieci passi
Tuta absoluta è un piccolo lepidottero estremamente dannoso per la coltura del pomodoro. Ma difendere le piante è possibile, basta seguire questi consigli

Tyrophagus similis: un piccolo acaro per grandi danni
Osservato su floricole e orticole in serra, può essere prevenuto con una buona geodisinfestazione

Basilico in coltura protetta, aspetti agronomici e di difesa
Erbe aromatiche: in Italia la coltivazione di basilico ha un'estensione di poco più di 100 Ha - a cura di Antesia

Colture protette: la tecnica della solarizzazione
Uno dei possibili mezzi per limitare la comparsa di erbe infestanti e per controllare i nematodi - a cura di Antesia

Fragola, la Sicilia in vetrina
Si è svolto il 7° convegno nazionale a Marsala che ha dimostrato il grande valore della fragolicoltura siciliana

Pomodoro ciliegino in coltura protetta: fertirrigazione e consigli
Approfondimenti sul cherry fuori suolo e su suolo - a cura di Antesia

Fragola, alternative al bromuro di metile
Alla ricerca di alternative alla fumigazione da impiegare sui terreni destinati a fragola