
Ferro, manganese e zinco per un adeguato sviluppo vegetativo delle colture
Tre elementi nutritivi la cui carenza è spesso concomitante, con gravi danni allo sviluppo delle piante coltivate e alle produzioni. La soluzione proposta da Diagro
Tre elementi nutritivi la cui carenza è spesso concomitante, con gravi danni allo sviluppo delle piante coltivate e alle produzioni. La soluzione proposta da Diagro
La gestione della flora spontanea in vigneto è una pratica essenziale per garantire buone produzioni. Sono tre le tecniche a disposizione del viticoltore: lavorazioni del terreno, come l'aratura, uso di erbicidi e inerbimento controllato. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Ferro, boro, manganese, zinco e altri microelementi, anche se presenti in quantità minime, possono fare la differenza tra un raccolto deludente e uno di piena soddisfazione
Distribuito da Lea, il chelato di ferro vanta caratteristiche di solubilità ottimali anche in condizioni sfavorevoli
Malattie crittogamiche e cambiamento climatico minacciano sempre di più i viticoltori con produzioni poco stabili e perdite economiche. Trovare nuove resistenze e tolleranze può essere l'alternativa per una difesa più mirata?
Vanguard salvaguarda le piante dalla clorosi ferrica e facilita l'assorbimento dei micronutrienti anche nei suoli più difficili
Per l’azienda di Atessa un nuovo look
Alla consolidata esperienza nel settore dei fertilizzanti che per l’agricoltura ha permesso di realizzare importanti formulati, oggi si associa anche la gamma di prodotti destinati al garden
Si tratta dell’undicesima edizione dell’International Symposium on Iron Nutrition and Interactions in Plants che quest’anno approda in Italia per la prima volta in assoluto. Si svolgerà a Udine dal 23 al 28 giugno prossimi
Per prevenire e curare le clorosi dovute a carenza di ferro, la proposta di Chemia
Per ottenere la massima efficacia l’azienda consiglia di effettuare i trattamenti nelle ore più fresche della giornata, avendo cura di irrorare uniformemente la vegetazione
Questo fertilizzante, realizzato dall’azienda ferrarese Chemia, è utilizzato con successo sui fruttiferi, sulla vite, sugli agrumi e sulle piante ornamentali