Questo fungo agisce per antagonismo e sottrazione degli elementi nutritivi nei confronti della botrite, colonizzando le microlesioni presenti sul grappolo e agendo da scudo naturale contro l’ingresso della botrite.
La nuova formulazione ha permesso di estendere la sua shelf life fino a 30 mesi (in frigo) e 18 mesi a temperatura ambiente.
Grazie alla sua naturale resistenza al dilavamento, Botector new non deve esser ripetuto dopo un'eventuale pioggia, a patto che avvenga almeno 24 ore dopo l’applicazione, come si può notare nell'immagine sotto.


Botector New va applicato con una dose di 400 g/ha in circa 400 litri di acqua (0,1%).
Essendo un lievito naturalmente presente nell’ecosistema non dà residuo e pertanto non ha giorni di tempo di carenza.
Non influenza in nessun modo la cinetica delle fermentazioni e non dà alterazioni olfattive o gustative sui vini o sulle uve, specialmente quelle da tavola.
Botector New è miscibile con molti agrofarmaci, sia insetticidi che fungicidi come rame e zolfo.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Manica