Dopo essersi concentrata sulle alte potenze con la Serie S6, nel 2025 Valtra torna a dedicarsi alle medie potenze e aggiorna la Serie A di quinta generazione, che ora comprende i modelli best seller A105 e A115 rinnovati e i modelli A75, A85 e A95 invariati. Gli A125 e A135 sono stati eliminati.

 

I nuovi A5 da 105 e 115 cavalli possiedono solo la trasmissione powershift a quattro velocità HiTech 4 a controllo elettronico che offre 16AV + 16RM (o 32AV +32 RM con riduttore). Dunque per gli A5 a quattro cilindri sopra i 100 cavalli non è più disponibile la trasmissione powershuttle da 12AV + 12RM, controllabile con la leva del cambio meccanico. Gli A5 GL a tre cilindri sotto i 100 cavalli, dotati della trasmissione a controllo meccanico, non presentano update.

 

I Valtra A105 e A115 rinnovati montano solo la trasmissione powershift HiTech 4

I Valtra A105 e A115 rinnovati montano solo la trasmissione powershift HiTech 4

(Fonte foto: Valtra)

 

Svelate a dealer e clienti durante un evento a Brunnby Lantbrukardagar, Västerås, in Svezia, nei giorni 2 e 3 luglio 2025, le nuove versioni degli A105 e A115 sono più comode ed efficienti anche grazie all'aggiornamento della cabina e all'introduzione di nuove tecnologie per la Smart Farming.

 

Trasmissione e idraulica aggiornate

I due trattori rinnovati della Serie A conservano i motori a quattro cilindri AGCO Power Stage V da 4,4 litri con potenze di 105 e 115 cavalli, ma presentano un serbatoio del carburante con capacità maggiore (200 litri contro 160 o 183 litri) e la trasmissione HiTech 4 migliorata. Quest'ultima vanta miglioramenti ai cambi di marcia nelle gamme A-B-C-D. La funzione AutoTraction e la posizione P per il parcheggio, controllabile tramite la leva di direzione, sono ancora di serie.

 

L'impianto idraulico a doppia pompa con portata di 98 litri al minuto comprende ora nuovi distributori con controllo del flusso di serie. È disponibile anche il sollevatore anteriore montato in fabbrica, con capacità di 2.500 chilogrammi e controllo meccanico o elettronico.

 

Nuovi distributori con controllo del flusso e sollevatore anteriore di fabbrica per i trattori Valtra A105 e A115

Nuovi distributori con controllo del flusso e sollevatore anteriore di fabbrica per i trattori Valtra A105 e A115

(Fonte foto: Valtra)

 

A105 e A115, pronti per l'agricoltura di precisione

I nuovi arrivati si prestano bene alle operazioni di precision farming, poiché ora possono contare su diverse tecnologie mutuate dai modelli più potenti di Valtra. In particolare, sono dotati del secondo schermo SmartTouch Extend e del sistema di guida automatica Valtra Guide, facile da usare e capace di offrire una precisione centimetrica.

 

Altre novità sono la compatibilità Isobus e le funzionalità intelligenti di Valtra che agevolano l'uso di attrezzature complesse e si aggiungono alla telemetria Valtra Connect per il monitoraggio remoto dei trattori.

 

Valtra: comfort e personalizzazione al primo posto

Secondo l'Azienda scandinava, l'accesso alla cabina degli A5 aggiornati è particolarmente semplice grazie ai gradini in alluminio più sicuri, autopulenti e resistenti alla corrosione. Anche il sedile del conducente è facilmente accessibile e il volante si inclina con un semplice gesto del pedale.

 

L'accesso alla cabina dei Valtra A5 aggiornati è semplice e sicuro

L'accesso alla cabina dei Valtra A5 aggiornati è semplice e sicuro

(Fonte foto: Valtra)

 

Inoltre, le nuove versioni dei trattori supportano al meglio i clienti nei climi sia freddi che caldi. "Le migliorie introdotte nel sistema di riscaldamento e climatizzazione non solo aumentano il comfort dell’operatore, ma incrementano anche la sicurezza, mantenendo i vetri sgombri anche in condizioni climatiche intorno allo zero termico" afferma Timo Mattila, Product specialist di Valtra Europa e Medio Oriente.

 

Il vano piedi integra un secondo sistema di riscaldamento opzionale, mentre il tetto presenta un impianto di climatizzazione aggiornato con un nuovo sistema di filtrazione. In più, le luci di lavoro a Led e gli specchietti retrovisori laterali più grandi del 70% assicurano una migliore visibilità.

 

Come gli altri modelli di Valtra, anche i nuovi A105 e A115 sono personalizzabili attraverso lo Studio Unlimited, che offre diverse possibilità per migliorare l'efficienza e il comfort di lavoro. "Il potente impianto idraulico della Serie A dà il meglio di sé con un caricatore frontale a controllo elettronico, opzione Unlimited. Lo Studio Unlimited rende facili da usare anche altri attrezzi e i sollevatori frontali e propone diverse opzioni di pneumatici, compresi quelli per le colture a file" spiega Timo Mattila.