Serie L1 e L2 di Kubota, salto allo Stage V
Le nuove versioni dei trattori compatti da 45-55 cavalli e da 45-61 cavalli montano nuovi motori Kubota Stage V cui associano un look ancora più accattivante

Modello Kubota L2-602 con cabina spaziosa
Fonte foto: Kubota
Nell'ottica di fornire soluzioni per soddisfare ogni richiesta degli operatori, Kubota migliora continuamente i propri servizi e prodotti. Dopo aver lanciato a febbraio 2021 il nuovo configuratore online, il Gruppo giapponese presenta ora le rinnovate Serie L1 e L2, che già hanno riscosso successo in passato e si aggiungono alle Serie EK1 e G.
Le nuove versioni delle gamme di trattori compatti si distinguono dalle precedenti per i propulsori Kubota conformi allo standard sulle emissioni Stage V e per il design esterno ed interno rivisto. Entrambe le linee si rivelano ancora più versatili, nonché performanti e adattabili, anche perché possono essere equipaggiate con i caricatori frontali del brand.

Motore Stage V sul modello Kubota L1-452
Altri plus dei mezzi Orange sono il design della piattaforma - spaziosa e confortevole anche grazie al telaio posteriore Rops pieghevole e al volante regolabile in altezza - e il sollevatore posteriore capace di alzare fino ad un massimo di 1.750 chilogrammi.
Inoltre il sollevatore posteriore da 1.750 chili consente di gestire al meglio diverse attrezzature, il cofano monoblocco completamente apribile facilita l'accesso al vano motore, mentre l'assale anteriore con trasmissione a ingranaggi conici e il servosterzo integrato garantiscono grande manovrabilità.

Retro del modello Kubota L2-622
Le nuove versioni delle gamme di trattori compatti si distinguono dalle precedenti per i propulsori Kubota conformi allo standard sulle emissioni Stage V e per il design esterno ed interno rivisto. Entrambe le linee si rivelano ancora più versatili, nonché performanti e adattabili, anche perché possono essere equipaggiate con i caricatori frontali del brand.
Serie L1 efficiente e confortevole
I modelli L1-452-522-552, pensati per essere resistenti e user friendly, montano motori a quattro cilindri Kubota Stage V che erogano potenze di 45, 51 e 55 cavalli, trasferiti alle ruote da una trasmissione idrostatica HST a tre gamme o un cambio manuale sincronizzato con otto marce sia in avanti sia in retro.
Motore Stage V sul modello Kubota L1-452
Altri plus dei mezzi Orange sono il design della piattaforma - spaziosa e confortevole anche grazie al telaio posteriore Rops pieghevole e al volante regolabile in altezza - e il sollevatore posteriore capace di alzare fino ad un massimo di 1.750 chilogrammi.
Serie L2, libertà di scelta
Per i professionisti più esigenti ci sono i modelli L2-452-522-622 che - con potenze pari a 45, 51 e 61 cavalli - combinano l'elevata efficienza con un notevole comfort e permettono agli utenti di scegliere la configurazione più adatta alle loro esigenze. Gli L2 sono infatti disponibili con cabina ben attrezzata o arco di protezione, nonché con trasmissione meccanica completamente sincronizzata da 16AV + 16RM o idrostatica HST a tre gamme con Hi-Lo.Inoltre il sollevatore posteriore da 1.750 chili consente di gestire al meglio diverse attrezzature, il cofano monoblocco completamente apribile facilita l'accesso al vano motore, mentre l'assale anteriore con trasmissione a ingranaggi conici e il servosterzo integrato garantiscono grande manovrabilità.

Retro del modello Kubota L2-622
Fonte: Kubota
Tag: innovazione macchine agricole trattori tecnologia motori bassa potenza