Fondi Ocm per la promozione del vino sui mercati extra Ue in arrivo con i bandi in Lombardia e Veneto, mentre sono stati stanziati nuovi contributi per la prevenzione dei danni da fauna in Emilia Romagna. Ecco nel dettaglio le ultime novità della settimana dal Nord Italia.

 

Emilia Romagna

 

Agricoltura, contributi per la prevenzione dei danni da fauna

La Regione Emilia Romagna ha stanziato un pacchetto da 300mila euro destinate alle piccole e medie imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli. Le risorse saranno destinate all'acquisto di presidi di prevenzione per i danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni vegetali e zootecniche, compresi gli allevamenti ittici. La domanda di contributo potrà essere presentata entro il 31 luglio prossimo. I contributi vengono concessi al fine di prevenire danni alle produzioni agricole arrecati dalla fauna selvatica appartenente a specie protette o da specie il cui prelievo venatorio sia vietato anche temporaneamente.

 

Lombardia

 

Ocm Vino, 2,5 milioni di euro per la promozione sui mercati Extra Ue

Nuove risorse per la promozione dei vini lombardi sui mercati extra Cee, con 2,5 milioni di euro stanziati per progetti destinati a essere presentati da Op, aziende vinicole singole e consorzi di tutela. "Investiamo risorse importanti per promuovere sempre di più il vino lombardo in mercati consolidati ed emergenti - sottolinea l'assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia Alessandro Beduschi - l'obiettivo è sostenere il trend positivo del nostro export, che ha fatto registrare il record storico di 327 milioni di euro di fatturato (+3,1%)".

 

Le risorse, all'interno del meccanismo Ocm, potranno essere destinate ad azioni di promozione e pubblicità, partecipazione a fiere e a manifestazioni internazionali, campagne di informazione e studi finalizzati a rafforza la presenza sul mercato. "I finanziamenti rappresentano un'ottima opportunità per valorizzare i vini lombardi sui mercati internazionali - conclude Beduschi - rafforzando così la competitività e il prestigio delle nostre produzioni vitivinicole. Con questa misura Ocm ribadiamo il nostro impegno a sostenere i produttori locali e a valorizzare il patrimonio enologico".

 

Veneto

 

Vino, grande attesa per i fondi Ocm

È stato adottato anche in Veneto il Bando regionale per la presentazione dei progetti relativi l'intervento settoriale promozione sui mercati dei Paesi terzi per la campagna 2024-2025. L'intervento per il settore vitivinicolo prevede contributi a fondo perduto pari al 50% della spesa. In Veneto le domande sia per i progetti multiregionali che per quelli regionali dovranno essere effettuate entro venerdì 19 luglio. Sarà a disposizione delle aziende vitivinicole venete un finanziamento di 13 milioni di euro, di cui 11 per progetti regionali e 2 per i progetti multiregionali.