Ci sono ancora gli ultimi giorni in Abruzzo per richiedere i contributi previsti dal bando per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti dell'Ocm vino.

 

La Regione ha infatti spostato, come da indicazioni ministeriali, il termine della presentazione delle domande di sostegno al 31 maggio 2022.

 

Si ricorda che al bando possono partecipare gli agricoltori singoli e associati che conducano vigneti nei quali vogliano fare delle migliorie per renderli più produttivi, o più facilmente meccanizzabili o per sostituire i vitigni presenti con altri più adatti al mercato, ma sempre utilizzabili per le produzioni a denominazione di origine controllata o a indicazione geografica tipica.

 

Il bando, con una disponibilità totale di 6.386.994 euro, offre un contributo del 50% delle spese sostenute per l'estirpazione e il reimpianto e del 100% del mancato reddito nel periodo non produttivo del nuovo vigneto.

 

Gli interventi finanziabili sono la realizzazione di forme di allevamento facilmente gestibili anche meccanicamente (come la cortina doppia, il cordone libero o la cortina semplice, la spalliera a guyot o a cordone speronato, e la pergola abruzzese), il sovrainnesto, il reimpianto e miglioramenti per la gestione del vigneto.

 

La superficie minima per cui si può richiedere il contributo è di 0,5 ettari, ma può essere ridotta a 0,3 ettari se l'azienda ha una superficie vitata totale inferiore ad 1 ettaro.

 

I contributi non possono essere concessi ovviamente per i vigneti non regolari o per aziende che non abbiano in regola i fascicoli aziendali.

 

Non possono essere dati i contributi neanche per vigneti che debbano essere reimpiantati perché alla fine naturale del loro ciclo produttivo.

 

E infine non possono essere finanziati nemmeno i lavori su vigneti al di fuori delle zone di produzione dei vini Doc e Igt o non finalizzati alla produzione di vini senza queste denominazione.

 

Le domande di contributo, inseme a tutta la documentazione richiesta, devono essere inviate tramite il portale Sian entro il 31 maggio 2022.

 

Per maggiori informazioni e dettagli si rimanda alla pagina ufficiale e al testo completo del bando.