EVENTO ONLINE - Agricoltura 4.0 in Italia: caratteristiche e impatti
L'evento si terrà martedì prossimo, 30 giugno, sulla piattaforma Teams alle ore 10.00. Iscrizioni entro il 26 giugno 2020

Martedì 30 giugno, ore 10.00. Iscrizioni entro domani, venerdì 26 giugno
Martedì 30 giugno 2020 dalle ore 10.00 alle 11.30 si terrà sulla piattaforma Teams l'evento online "Agricoltura 4.0 in Italia: caratteristiche e impatti" organizzato dal Politecnico di Milano.
Le nuove tecnologie hanno cambiato il volto dell'agricoltura moderna. Software gestionali, droni e sistemi di monitoraggio sono solo alcuni esempi di come il digitale stia rivoluzionando la filiera dell'agroalimentare sotto diversi aspetti, come la sostenibilità e la tracciabilità delle coltivazioni, con una serie di effetti.
Tutto questo sarà al centro dell'appuntamento online che vedrà in veste di relatori: Cristiano Spadoni, Image Line-AgroNotizie, Roberto Bandieri, Ruralset, Paolo Cesana, SDF Group, Filippo Renga, Maria Pavesi e Chiara Capelli dell'Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano e dell'Università degli Studi di Brescia.
Nel corso del webinar, dopo aver presentato il quadro generale dell'innovazione digitale nei settori agricolo e alimentare, i relatori illustreranno i principali ambiti di innovazione e gli impatti che le nuove soluzioni stanno portando al comparto attraverso vari esempi.
Scopri i dettagli del seminario Agricoltura 4.0 in Italia: caratteristiche e impatti
Le nuove tecnologie hanno cambiato il volto dell'agricoltura moderna. Software gestionali, droni e sistemi di monitoraggio sono solo alcuni esempi di come il digitale stia rivoluzionando la filiera dell'agroalimentare sotto diversi aspetti, come la sostenibilità e la tracciabilità delle coltivazioni, con una serie di effetti.
Tutto questo sarà al centro dell'appuntamento online che vedrà in veste di relatori: Cristiano Spadoni, Image Line-AgroNotizie, Roberto Bandieri, Ruralset, Paolo Cesana, SDF Group, Filippo Renga, Maria Pavesi e Chiara Capelli dell'Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano e dell'Università degli Studi di Brescia.
Nel corso del webinar, dopo aver presentato il quadro generale dell'innovazione digitale nei settori agricolo e alimentare, i relatori illustreranno i principali ambiti di innovazione e gli impatti che le nuove soluzioni stanno portando al comparto attraverso vari esempi.
Iscrizioni
Il seminario è gratuito e aperto al pubblico, per partecipare è necessaria l'iscrizione entro domani, venerdì 26 giugno a questo link.Scopri i dettagli del seminario Agricoltura 4.0 in Italia: caratteristiche e impatti
Ti è piaciuto questo articolo?
alla newsletter di AgroNotizie
e ricevine altri