
Trasformazione energetica, cosa comporta il passaggio alle rinnovabili
Cos'è, i costi per l'Italia, ma anche i vantaggi e le opportunità. Il punto al webinar di Upa Siena disponibile online
Piazza del Mercato, 15
25121 Brescia BS
tel. 030 29881
Cos'è, i costi per l'Italia, ma anche i vantaggi e le opportunità. Il punto al webinar di Upa Siena disponibile online
I vantaggi dell'intelligenza artificiale applicata in agricoltura possono essere enormi, servono tuttavia regole
Condividere dati e informazioni in maniera integrata e creare una filiera digitale del valore. Questo l'obiettivo della rete d'impresa fondata da Image Line® e Agricolus®
L'utilizzo della tecnologia nel settore primario è sempre più importante, anche per raggiungere gli obiettivi della nuova Politica Agricola Comune
Nel 2022 il mercato dell'agricoltura 4.0 ha cubato in Italia 2,1 miliardi di euro, con una crescita del 31% rispetto al 2021. Questo nonostante la Sau gestita in maniera smart sia solo l'8% del totale. Ecco tutti i dati della Ricerca 2023 dell'Osservatorio Smart AgriFood
Sono in aumento le aziende agricole e zootecniche che adottano soluzioni di agricoltura 4.0. E l'88% ha dichiarato di aver utilizzato gli incentivi pubblici per innovare. Sono questi alcuni dei dati che saranno presentati all'evento di lancio della Ricerca 2023 dell'Osservatorio Smart AgriFood il prossimo 16 marzo