Fieragricola 2018, Image Line c'è
Agricoltura digitale e 'Distributore Day': a Verona le postazioni interattive nell'ultima tappa dell'AgroInnovation Tour

Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018 Image Line sarà presente presso il padiglione 7
Fonte foto: © Image Line
Dopo quattro anni Image Line torna a Fieragricola, la manifestazione dedicata all'agricoltura in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018 a Verona.
Difatti l'azienda mancava dalla precedente edizione, come spiega Cristiano Spadoni, responsabile marketing dell'azienda: "Nel 2016 eravamo impegnati con AgroInnovation Tour, un progetto itinerante portato avanti anche quest'anno e che terminerà a Fieragricola 2018".
Il ritorno sarà celebrato da uno stand interattivo nel padiglione 7, stand D8, dove il tema principale sarà l'agricoltura digitale. Elemento chiave della competitività del settore come ribadito da Phil Hogan nell'articolo pubblicato nei giorni scorsi: "Le comunità delle zone rurali dovrebbero avere un migliore accesso ai servizi pubblici, all'assistenza sanitaria, alla formazione professionale, ai programmi per l'acquisizione di nuove conoscenze, particolarmente nel settore digitale, ad un'istruzione di qualità e alla connettività".
Sarà a disposizione del pubblico un'arena sempre dedicata a momenti formativi e proiezione di video.
Alla scuola è dedicata una particolare attenzione anche grazie al recente lancio di AgroInnovation Edu, un percorso di formazione per studenti e professori ai quali Image Line fornisce gratuitamente i software QdC - Quaderno di campagna e Fitogest+.
Il principale è dedicato proprio ad uno dei punti di riferimento del settore, i distributori, e si chiamerà 'Distributore Day'. La giornata, organizzata in collaborazione con Fieragricola, è dedicata al ruolo fondamentale delle rivendite dei mezzi tecnici in agricoltura.
"Il primo febbraio sarà quindi l'occasione per evidenziare l'evoluzione del comparto e per fornire a questi professionisti gli aggiornamenti dal punto di vista normativo, dal Pan alle schede di sicurezza" ha detto Spadoni.
Scopri come iscriversi al forum
Per il secondo evento invece prosegue la collaborazione con l'Unione italiana vini. Il 2 febbraio è previsto il seminario tecnico dal titolo 'Dal campo al calice di vino: digitale + sostenibilità per lo sviluppo della produzione viticola" e vedrà la partecipazione dell'Associazione Donne della vite e dell'Istituto di biometeorologia del Consiglio nazionale delle ricerche - Cnr Ibimet.
"L'agricoltura affronta sfide sempre più difficili e l'innovazione è e sarà sempre un fattore di vantaggio competitivo per tutti i professionisti. Da sempre Image Line mette a disposizione un patrimonio informativo ampio e utile che fornisce soluzioni per tutte le attività. In fiera abbiamo quindi l'opportunità di promuovere i nostri strumenti per applicare l'agricoltura digitale" ha affermato il responsabile marketing.
Le novità che il network porterà in fiera verranno raccontate in diretta sui social di AgroNotizie e Macgest che, insieme a Plantgest, Fitogest e Fertilgest, sono i portali dedicati all'informazione e all'aggiornamento tecnico.
Difatti l'azienda mancava dalla precedente edizione, come spiega Cristiano Spadoni, responsabile marketing dell'azienda: "Nel 2016 eravamo impegnati con AgroInnovation Tour, un progetto itinerante portato avanti anche quest'anno e che terminerà a Fieragricola 2018".
La presenza in fiera
Il ritorno sarà celebrato da uno stand interattivo nel padiglione 7, stand D8, dove il tema principale sarà l'agricoltura digitale. Elemento chiave della competitività del settore come ribadito da Phil Hogan nell'articolo pubblicato nei giorni scorsi: "Le comunità delle zone rurali dovrebbero avere un migliore accesso ai servizi pubblici, all'assistenza sanitaria, alla formazione professionale, ai programmi per l'acquisizione di nuove conoscenze, particolarmente nel settore digitale, ad un'istruzione di qualità e alla connettività".Sarà a disposizione del pubblico un'arena sempre dedicata a momenti formativi e proiezione di video.
Per chi e con chi
Lo spazio sarà suddiviso in quattro postazioni multimediali dedicate ad agricoltori, scuole e università, consulenti (agronomi, agrotecnici e periti agrari) e rivenditori.Alla scuola è dedicata una particolare attenzione anche grazie al recente lancio di AgroInnovation Edu, un percorso di formazione per studenti e professori ai quali Image Line fornisce gratuitamente i software QdC - Quaderno di campagna e Fitogest+.
Gli eventi
Non mancheranno anche gli eventi.Il principale è dedicato proprio ad uno dei punti di riferimento del settore, i distributori, e si chiamerà 'Distributore Day'. La giornata, organizzata in collaborazione con Fieragricola, è dedicata al ruolo fondamentale delle rivendite dei mezzi tecnici in agricoltura.
"Il primo febbraio sarà quindi l'occasione per evidenziare l'evoluzione del comparto e per fornire a questi professionisti gli aggiornamenti dal punto di vista normativo, dal Pan alle schede di sicurezza" ha detto Spadoni.
Scopri come iscriversi al forum
Per il secondo evento invece prosegue la collaborazione con l'Unione italiana vini. Il 2 febbraio è previsto il seminario tecnico dal titolo 'Dal campo al calice di vino: digitale + sostenibilità per lo sviluppo della produzione viticola" e vedrà la partecipazione dell'Associazione Donne della vite e dell'Istituto di biometeorologia del Consiglio nazionale delle ricerche - Cnr Ibimet.
Perché essere a Fieragricola 2018?
"L'agricoltura affronta sfide sempre più difficili e l'innovazione è e sarà sempre un fattore di vantaggio competitivo per tutti i professionisti. Da sempre Image Line mette a disposizione un patrimonio informativo ampio e utile che fornisce soluzioni per tutte le attività. In fiera abbiamo quindi l'opportunità di promuovere i nostri strumenti per applicare l'agricoltura digitale" ha affermato il responsabile marketing.Le novità che il network porterà in fiera verranno raccontate in diretta sui social di AgroNotizie e Macgest che, insieme a Plantgest, Fitogest e Fertilgest, sono i portali dedicati all'informazione e all'aggiornamento tecnico.
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Fonte: Agronotizie
Autore: Ilenia Caleca
Tag: fiere eventi agricoltura digitale
Temi caldi: Fieragricola 2018
Speciale: Fieragricola 2018