Centro di ricerca e sperimentazione in agricoltura "Basile Caramia" (Crsa)
Via Cisternino, 281 - 70010 Locorotondo (Ba)
© AgroNotizie - riproduzione riservata
25 agosto 2009 Difesa e diserbo
© AgroNotizie - riproduzione riservata
Di cosa si è parlato alla tredicesima edizione di Vigna & Olivo, nell'incontro dedicato all'olivicoltura? Miglioramento genetico, tutela dalle frodi alimentari, Qdc® - Quaderno di Campagna®, e non solo. Nell'articolo tutte le relazioni scaricabili
Selezionate in base alle tue preferenze
Grazie alla prima mobile app Dss di Agrobit è possibile ottimizzare i trattamenti fitosanitari e generare mappe di vigore e prescrizione per gestire al meglio la fertilizzazione e il raccolto, il tutto per migliorare la qualità dei prodotti finali e ridurre lo spreco di risorse. Ecco come funziona
Aggiungi interessi a questa sezione
Due giornate teorico pratiche dedicate a chi si sta avvicinando all'agricoltura organica e rigenerativa. L'appuntamento è per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 presso la Fattoria del Dono, a San Lazzaro di Savena (Bologna)
Si prospetta una riduzione dei controlli fisici per gli interventi Pac in azienda e un potenziamento di quelli da satellite. Riduzione degli oneri sulle Bcaa per gli agricoltori in biologico in vista e nuovi pagamenti specifici per gli allevatori bio
Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci
Instabilità crescente al Nordest e sui rilievi del Centro-Sud, temporali in estensione con il passare delle ore, localmente molto forti
Una bella boccata d'ossigeno per il passivo della bilancia commerciale cerealicola italiana, grazie in particolare al calo dei prezzi dei cereali in granella che hanno avuto un boom nell'import in quantità
Prodotto | Prezzo | Var. sett. |
---|---|---|
Italico | 6,58 €/kg | - |
Taleggio | 7,20 €/kg | - |
Fonte Ismea Mercati
Scopri gli altri prezziUna delle piaghe che affligge le aziende agricole è il furto di trattori. Se fermare i ladri prima che scompaiano con il mezzo è la strategia migliore, usare sistemi come gli AirTag di Apple consente di ritrovare facilmente il trattore sottratto illegalmente
Il boro è un microelemento che gioca un ruolo chiave nei processi di fioritura e allegagione dell'olivo. Il suo apporto tramite fertilizzazione fogliare è perciò molto importante, ma solo se c'è una carenza. Ecco dunque come fare per capire se le piante hanno bisogno di boro
Il silenziamento genico basato sull'uso dell'Rna offre potenzialità interessanti per ottimizzare la difesa fitosanitaria. Alcuni esempi di come può ridurre l'infezione da Sharka e da Fusarium, rispettivamente su drupacee e cereali
Sulle quotazioni di mercato intervengono numerosi fattori connessi sia all'andamento delle economie globali sia all'evoluzione dei consumi e del nostro export. Focus su Grana Padano e Parmigiano Reggiano
Ancora non ci sono veicoli in grado di usarla e i benefici ambientali sono dubbi. A cura di Mario A. Rosato