La fienagione non è solo l'insieme delle operazioni di raccolta dei foraggi destinati all'alimentazione animale, è una pratica diffusissima che coinvolge la gran parte delle aziende agricole italiane e che occupa i contoterzisti nei primi mesi estivi.

 

Le macchine per la fienagione sono fondamentali per garantire l'efficienza delle operazioni e la qualità del foraggio. Tra le attrezzature coinvolte troviamo le falciatrici, i voltafieno e gli andanatori responsabili, rispettivamente, dello sfalcio, dell'essiccazione e della preparazione delle andane per la pressatura.

 

Le ultime novità presentate da KUHN in campo a Saverne (Francia) rientrano proprio in queste tre tipologie di attrezzature.

Leggi anche KUHN, automazione e digitale per affrontare le sfide del settore agricolo

Dimostrazione dinamica della falciacondizionatrice FC 3515 R, del voltafieno GF 13003 e dell'andanatore GA 8131 CL di KUHN

 

Portata e compatta la falciacondizionatrice FC 3515 R è per tutti

KUHN completa la sua offerta di falciacondizionatrici con condizionatore a rulli - disponibile anche con flagelli - con il nuovo modello portato posteriore a ripiegamento verticale FC 3515 R.

 

"Ampliamento di Gamma, il nuovo modello si posiziona dopo la FC 3115 R con una larghezza di lavoro più elevata, ora pari a 3,5 metri" ci spiega Paolo Cera, marketing manager di KUHN Italia. "È possibile utilizzare la FC 3515 R in combinata con una frontale, in modo da aumentare ulteriormente la capacità di lavoro mantenendo al tempo stesso, il cantiere compatto, stabile e leggero".

 

Come per il modello FC 3115 R, l'unità di taglio si ripiega a 126 gradi - quindi oltre la perpendicolare (90 gradi) - per ottenere la massima compattezza possibile durante il trasporto e un bilanciamento ottimale del peso sulle ruote posteriori del trattore. Per le aziende agricole collinari o con trattori di medie dimensioni è disponibile, in opzione, un contrappeso per una migliore stabilità.
 

Falciacondizionatrice posteriore FC3515R in posizione di trasporto

Falciacondizionatrice posteriore FC3515R in posizione di trasporto

(Fonte foto: AgroNotizie)


FC 3515 R è equipaggiata con un condizionatore SquareFlex con rulli da 24 centimetri, più leggeri del corrispettivo a dita. I rulli presentano un profilo appositamente studiato per tutti i tipi di foraggio (erba medica, loglio, miglio ecc.) e sono dotati di serie di doppia trasmissione sincronizzata dalla manutenzione minima.

 

La barra di taglio OptiDisc Elite è robusta e performante in tutte le condizioni e non richiede manutenzione anche grazie al sistema di fissaggio rapido dei coltelli Fast-Fit. La sospensione Lift-Control mantiene la barra sempre nella giusta posizione. Il sistema di disinnesto, sollevamento e ritorno alla posizione di lavoro automatico, fornisce un'efficace protezione da eventuali ostacoli e riduce i tempi di fermo macchina.

 

KUHN falciacondizionatrice posteriore FC3515R abbinata al modello frontale FC 3125F

KUHN falciacondizionatrice posteriore FC3515R abbinata al modello frontale FC 3125F

(Fonte foto: AgroNotizie)

 

Ben 13 metri per il Voltafieno portato GF 13003

Proseguendo all'insegna della compattezza che non sacrifica la produttività, KUHN presenta il suo primo voltafieno portato con una larghezza di lavoro di ben 13 metri e 12 rotori: il modello GF 13003. Il baricentro vicino al trattore permette di utilizzare un trattore di media potenza.

Leggi anche La gamma KUHN per il rivoltamento del foraggio

"Un modello di voltafieno di queste dimensioni esisteva già a listino ma era solo trainato. Ora offriamo la versione completamente portata tramite attacco a tre punti, in grado di essere ripiegata e occupare poco meno di 3 metri: soluzione ideale per le grandi aziende o i contoterzisti che devono operare in aree estese ma distanti tra loro" commenta Cera.

 

Voltafieno KUHN da 13 metri portato GF13003 in posizione di trasporto

Voltafieno KUHN da 13 metri portato GF13003 in posizione di trasporto

(Fonte foto: AgroNotizie)

 

Cuore del voltafieno KUHN GF 13003 sono i rotori Optitedd in grado di garantire un'ottima aderenza al terreno, un ribaltamento preciso del foraggio e una ripartizione uniforme del prodotto sul terreno. Semplice da usare il voltafieno ha un solo cambio e due valvole idrauliche per le diverse funzioni.


Per contenere l'ingombro e permettere il ripiegamento, l'attrezzo è privo di sponda laterale di contenimento. In sostituzione, una funzione integrata nella macchina rialza e inclina leggermente i due rotori di destra, più esterni, così da evitare la dispersione di prodotto all’esterno dell'area di lavoro.

 

Rotori esterni inclinati per minori perdite di prodotto per il voltafieno portato GF13003

Rotori esterni inclinati per minori perdite di prodotto per il voltafieno portato GF13003

(Fonte foto: AgroNotizie)

 

Il design rafforzato del rotore, dei bracci e delle forche Heavy Duty di questo voltafieno assicura maggiore resistenza e durata delle parti in movimento e riduce il rischio di distacco delle componenti anche nelle condizioni più estreme (foraggio pesante, terreni con pietre).

 

GA 8131 CL più di un semplice andanatore

"L'andanatore a doppio rotore GA 8131 CL non è in se una novità, lo è l'elemento centrale, un pick up arieggiatore posizionato davanti ai rotori" mostra Cera. "Questo solleva e arieggia il foraggio formando un andana più voluminosa, migliorandone l'essiccazione e la successiva raccolta con rotopressa".

 

KUHN andanatore a doppio rotore e pick up centrale GA8131CL

KUHN andanatore a doppio rotore e pick up centrale GA8131CL

(Fonte foto: AgroNotizie)

 

Con una larghezza di lavoro di 8 metri, il modello GA 8131 CL completa la Gamma KUHN di andanatori a posa centrale e si rivolge ad aziende agricole di medie e grandi dimensioni, sia per i foraggi verdi da insilare o fasciare, sia per prodotti secchi come l'erba medica.

 

Il pick up centrale è largo 1,8 metri e interviene nella zona che solitamente non viene rastrellata dagli andanatori a rotore tradizionali. Durante le manovre a fine campo il sollevamento e l'abbassamento dell'elemento è automatico. Infine, L'adattamento al terreno è garantito dall'ampia escursione verticale e angolare.

 

Dettaglio del nuovo pick up centrale per l'arieggiamento del foraggio sull'andanatore GA8131CL

Dettaglio del nuovo pick up centrale per l'arieggiamento del foraggio sull'andanatore GA8131CL

(Fonte foto: AgroNotizie)

Questo articolo appartiene alle raccolte: